Tag: hollywood

  • Le riflessioni di Quentin Tarantino sul cinema, nel suo libro Cinema Speculation

    Ormai prossimo ai 60 anni, Quentin Tarantino ha iniziato fin da giovanissimo a costruirsi una cultura cinematografica. Con un percorso, iniziato nella videoteca di Los Angeles dove lavorava da ragazzo, che lo ha portato a diventare uno dei più noti registi cinematografici al mondo. Tarantino ha innovato l’estetica cinematografica combinando stili diversi. I risultati sono […]

  • Una stella sulla Hollywood Walk of Fame anche per Giancarlo Giannini

    Giancarlo Giannini è tra i più noti attori italiani. Nato nel 1942 a La Spezia, cresciuto tra la Liguria, Napoli e Roma, ha interpretato decine di film e fiction televisive. Ora, Hollywood lo omaggia inserendolo nella Walk of Fame. Oggi, alle ore 11.30 a Los Angeles (ore 20.30 in Italia) a pochi passi dall’incrocio tra […]

  • Le epoche della fiction, tra serialità, reboot e sentire popolare

    Nell’immagine: la reunion degli attori della sitcom Friends nel 2021. © Sky. La tradizione italiana della fiction si basa sulla capacità di “annusare” il sentimento popolare e di saperlo tradurre in una narrazione audiovisiva. Nel corso degli ultimi 50 anni, numerosi autori e studiosi italiani si sono confrontati con la scrittura di fiction seriale, come […]

  • Una stella sulla Walk of Fame di Hollywood anche per Luciano Pavarotti

    Tenore e italiano apprezzato in tutto il mondo, Luciano Pavarotti (1935 – 2007) ha ricevuto il 24 agosto scorso una stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Come di consueto, la stella è stata assegnata dalla Camera di Commercio di Hollywood, e la cerimonia a Los Angeles si è svolta allo storico indirizzo del 7065 […]

  • America on screen. Ovvero un viaggio nel cinema hollywoodiano classico

    Nell’immagine: Cary Grant e Jean Arthur nel film Avventurieri dell’aria (USA, 1939, regia di Howard Hawks). Lui nella parte di lui, lei nella parte di lei. E le immagini che scorrono sullo schermo. Per gli appassionati di storia del cinema americano, è in arrivo un interessante ciclo di film che verrà proiettato a Roma, nella […]

  • A scuola di sceneggiatura audiovisiva, con Bobette Buster

    Nell’immagine: Bobette Buster, sceneggiatrice e docente di sceneggiatura. Ecco una occasione per incontrare, in Italia, una insegnante di sceneggiatura con molti anni di esperienza ad Hollywood: Bobette Buster. Dagli anni Ottanta, Buster lavora nell’industria audiovisiva statunitense, come script consultant e sviluppatrice di sceneggiature per il cinema e per la televisione.  Dopo aver insegnato per molti […]

  • Gustosi eventi italo globali in arrivo

    È sempre il momento giusto per scrivere di persone ed eventi dal sapore italo globale (smile). Ad esempio, ecco una fotografa nata in Svezia e cresciuta in Italia: Johanna Ekmark, che ancora oggi è innamorata dell’Italia, tanto da aver creato il progetto Caffè Italia. Che cosa è? Caffè Italia è una rivista cartacea con lo […]

  • Al ritmo del mondo

    "L'attitudine è una piccola cosa che fa una grande differenza", diceva il premier inglese Winston Churchill (1874 – 1965). Di sicuro, il tipo di attitudine che ognuno ha nei confronti del mondo genera molte conseguenze, a volte positive e a volte negative. E ciò vale anche per le questioni globali. Ad esempio, dal 2008 ad […]

  • Dal fumetto al cinema, passando per il videogioco

    E' di oggi l'articolo L'onda dei graphic novel, ecco i titoli da non perdere di Domenico Rosa sul Sole24Ore.com. E' una buona ricognizione sulle trasformazioni avvenute negli ultimi 60 anni nel mondo del fumetto, e nel pezzo viene citata anche l'integrazione fra fumetti, cinema d'animazione e giochi elettronici. Da domani e fino al 25 luglio, […]

  • Un caffè con… Hall Powell

    Nuovo appuntamento con le interviste del ciclo "Un caffè con…" Hall Powell è un autore e sceneggiatore americano. In qualità di scrittore, si è occupato di film e serie televisive, tra cui Law&Order; Law&Order: Criminal Intent; New York, I love you. Ha lavorato anche in Italia ed attualmente è impegnato in produzioni cinematografiche indipendenti. Come […]