Tag: intesa sanpaolo

  • Il rapporto tra algoritmi, epistemologia e media, secondo Derrick de Kerckhove

    Nell’immagine: Derrick de Kerckhove. È sempre interessante ascoltare il mediologo Derrick de Kerckhove, classe 1944, nato in Belgio, dal 1983 al 2008 direttore del McLuhan Program in Culture & Technology alla University of Toronto (Canada) e ormai italiano d’adozione. Ha insegnato anche all’Università Federico II di Napoli, fino al 2014. Attualmente vive tra Roma, Milano […]

  • Esportare prodotti e servizi nel Sud Est asiatico e in Cina: un corso di formazione per imprenditori ed export managers

    Oltre alla Cina, anche l’area del Sud Est asiatico è interessante per le aziende italiane che esportano. Sulla base dell’ultimo aggiornamento (2018), l’export italiano verso quest’area, benché in aumento, si attesta a 8 miliardi di dollari, ad un livello inferiore rispetto a quello della Germania (25,2 miliardi di dollari) e della Francia (15,5 miliardi di […]

  • Evoluzioni dei media, dal mondo analogico al mondo digitale

    La televisione è stata la regina dei media del Novecento, a partire dalla seconda metà del XX secolo. Tra le conseguenze dello sviluppo dei media, c’è stata anche la nascita e la crescita della ricerca sui media: un fenomeno globale, ovviamente con delle specificità in ogni Paese. In Italia, uno dei padri fondatori degli studi […]

  • Cooperazione scientifica fra Italia e Israele: un futuro da sviluppare

    Nell’immagine: alcuni dei relatori del convegno Italia – Israele. Guidati dal futuro. Da sinistra: Olga Dolburt (Ministro Consigliere per gli Affari Economici e Scientifici dell’Ambasciata di Israele in Italia), Eugenio Cipolla (collaboratore e co-organizzatore del convegno Italia – Israele. Guidati dal futuro), Silvia Fregolent (deputata PD, membro della Commissione Finanze della Camera dei Deputati, membro […]

  • Poker di news per gli Italo Globali di Londra

    In quella infinita partita a carte che è la vita, oggi mi ritrovo in mano un poker di notizie per gli Italo Globali che vivono a Londra (smile). Mercoledì 18 maggio 2016, a partire dalle 8,30 AM, avverrà l’inaugurazione del Centro di Innovazione di Intesa Sanpaolo (una delle più grandi banche italiane) a Londra. Durante […]

  • Benefit corporations e cambiamenti socio-economici: se ne è parlato oggi alla Camera dei Deputati

    Questa mattina, a Roma, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, si è svolto il convegno Reinventare il capitalismo con l’economia positiva, organizzato dall’intergruppo parlamentare per la sussidiarietà. Il tema della “reinvenzione del capitalismo” è fra i temi socio-economici più caldi di questi anni, e la finanza ad impatto sociale è un’area sempre più […]

  • La banca, sul banco dell’innovazione

    E' ormai inevitabile che anche il mondo bancario arrivi sul banco dell'innovazione. Home banking, online banking, mobile banking, operazioni bancarie effettuate tramite pc, smartphone e tablet stanno ridisegnando il rapporto tra cliente e banca. Ed è inevitabile che sia così, poiché tutti, nella vita, hanno a che fare con la banca e le tecnologie di […]

  • Start up, teatro, energie rinnovabili, cinema, letteratura, cortometraggi, tecnologie, design

    Ordine cronologico. Intesa Sanpaolo Start-Up Initiative a Londra Nella mattinata di giovedì 16 giugno 2011, tappa a Londra del roadshow di Sanpaolo Start-Up Initiative, iniziativa del gruppo bancario Intesa Sanpaolo nel mondo delle start-up. L'appuntamento londinese è focalizzato sui settori: biotecnologie, salute e dispositivi in ambito medico. Sede: 90 Queen Street EC4N 1SA London. Nuove […]

  • L’archivio della generatività italiana

    Ieri, a Roma, è stato presentato l'Archivio della Generatività Italiana. Si tratta di un progetto di lungo periodo che mira a far emergere le qualità dell'Italia che guarda al futuro e riesce a farcela nonostante la crisi. La presentazione si è svolta all'Istituto Luigi Sturzo e sono intervenute le persone finora coinvolte in questo progetto, […]

  • Luoghi del cuore

    Ognuno ha il suo, o i suoi. Luoghi dove è piacevole stare, pensare, fare. Nonostante numerosi abusi, il territorio italiano è ancora innervato di luoghi che possono essere luoghi del cuore. E quest'anno si svolge il censimento nazionale 2010 dell'iniziativa I Luoghi del Cuore. E' un progetto attivo dal 2003, promosso e sostenuto dal FAI […]

  • Per fiducia 2.0

    Inutile dilungarsi sulla capacità del cinema di raccontare storie. Ma cosa può esprimere la collaborazione fra tre affermati registi come Ermanno Olmi, Gabriele Salvatores, Paolo Sorrentino e Banca Intesa Sanpaolo? "Per Fiducia", il progetto cinematografico nato con l'intento di raccontare le forze positive che ci sono in Italia. Anche in Italia. I tre registi si […]