-
Gli italiani nel mondo durante la pandemia, nell’edizione 2021 del Rapporto “Italiani nel mondo” della Fondazione Migrantes
Ieri, a Roma e nel rispetto delle norme sanitarie anti-Covid, è stata presentata l’edizione 2021 del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes (organismo pastorale della CEI – Conferenza Episcopale Italiana). Come di consueto, anche l’edizione di quest’anno costituisce una importante e articolata ricerca (oltre 500 pagine in formato cartaceo) sull’evoluzione dei flussi migratori degli […]
-
Interazioni tra aziende e Stato per la promozione di prodotti italiani di alta qualità in Cina
In Cina, il mercato dei prodotti di lusso è rilevante. E l’Italia è ricca di piccole e medie imprese che producono prodotti e servizi di alta gamma, in settori come la moda, il design, la gioielleria, l’enogastronomia, l’ospitalità, la nautica, la motoristica, la manifattura, le attrezzature sportive. Dal 1992, l’associazione italiana Altagamma riunisce le imprese […]
-
Alla ricerca di 395 studenti universitari per tirocini nelle Rappresentanze Diplomatiche Italiane nel mondo
Un modo per iniziare a conoscere il mondo: svolgere un tirocinio in una Ambasciata d’Italia, in un Consolato Generale d’Italia, in un Istituto Italiano di Cultura. Dal 13 maggio 2019 al 7 giugno 2019 è possibile presentare la candidatura per partecipare alle selezioni per 395 tirocinanti nelle Rappresentanze Diplomatiche Italiane nel mondo. Questo Programma è […]
-
Dieci fotografie sull’economia italiana
Dare una immagine d’insieme dell’economia italiana è una operazione molto laboriosa, perché bisogna scattare “fotografie” su un variegato insieme di realtà, tra le quali: piccole e medie imprese, produzione industriale, finanza, forme di economia tradizionale, forme di economia emergenti. Per trovare alcune “fotografie” relative a fatti che è bene sapere sull’economia italiana, c’è anche l’edizione […]