-
Ragionando sulle esigenze bancarie e digitali delle PMI italiane
Le piccole e medie imprese italiane, come è noto, sono l’ossatura dell’economia italiana. Al giorno d’oggi, le PMI hanno sia esigenze di tipo bancario sia esigenze connesse alla digitalizzazione del proprio business. In tal senso, b-ilty è la piattaforma creata dalla banca illimity per le piccole e medie imprese. Venerdì 11 febbraio 2022 alle ore […]
-
Il denaro come strumento da mettere in movimento, spiegato nel libro “Vivi smart” di Alberto Dalmasso
Un centinaio di pagine che si leggono in un paio d’ore, scritte con uno stile colloquiale e diretto. Ecco il libro Vivi smart. Perché il denaro può dare vita a una rivoluzione e come fare per metterla in atto di Alberto Dalmasso, il Saggiatore editore 2021. Piemontese, 37enne, co-fondatore con Dario Brignone nel 2013 dell’azienda […]
-
Le Camere di Commercio Italiane all’estero: punto di congiunzione tra le aziende italiane esportatrici, l’innovazione e la politica
E-commerce, marketing digitale e network: così le 81 Camere di Commercio Italiane all’estero possono fare da collegamento tra le politiche governative e le PMI. Nel 2019 il contributo pubblico destinato ai progetti camerali all’estero si è attestato su circa 7,8 milioni di euro, e nel 2020 ha generato valore aggiunto per circa 47 milioni di […]
-
“Esdebitami Retake”: società benefit italiana specializzata nella gestione del sovraindebitamento di famiglie e PMI
Oltre al problema del debito pubblico italiano, negli ultimi anni è aumentato anche il problema dell’eccessivo indebitamento di famiglie e piccole e medie imprese. È umano: un genitore fa di tutto per non fare mancare niente ai figli. Così come un piccolo/medio imprenditore compie qualsiasi azione per non arrivare al fallimento della propria impresa. La […]
-
L’aumento degli incentivi fiscali e l’equity crowdfunding per gli investimenti in startup e PMI italiane
Fare affluire capitali in maniera rapida e diretta nelle startup e nelle PMI italiane è ancora più importante al giorno d’oggi. Tra le disposizioni contenute nel DL Rilancio appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, c’è anche l’aumento della detrazione fiscale, dal 30% al 50%, per chi investe in startup e PMI innovative italiane. […]
-
Cybersecurity per le piccole e medie imprese italiane
L’attacco informatico “globale” di alcuni giorni fa non è stato il primo e non sarà l’ultimo. La sicurezza delle attività online sarà un tema sempre più rilevante in futuro, e riguarderà sia le persone sia le aziende. Considerato che l’economia italiana è costituita soprattutto dalle piccole e medie imprese, la cybersecurity è dunque un tema […]
-
Saperne di più sui makers, ad esempio il 3 giugno 2016 a Cava de’ Tirreni
All’incrocio tra innovazione sociale ed esigenza di creare nuove attività lavorative, sta emergendo il cosiddetto mondo dei makers: persone che, utilizzando le tecnologie di questa epoca, riescono ad innovare attività tradizionali e a crearne di nuove. Nel mondo del lavoro, le possibilità aperte dallo sviluppo dell’artigianato digitale sono ancora da esplorare. E il fenomeno dei […]
-
“Nel gioco grande dell’energia”
Il titolo di questo post riprende una espressione usata dal chimico italiano Mario Pagliaro per descrivere lo stato attuale del mondo dell’energia, con riferimento soprattutto al settore delle energie rinnovabili. In questo big game che è diventata la gestione mondiale delle risorse energetiche, il rapporto tra fonti green e fonti fossili è un tema centrale. […]