
Luci Italo Globali dal Sud Italia
Anche da Roma in giù si guarda al mondo, e non mancano realtà interessanti. Ecco allora un “viaggio” alla scoperta di alcune delle luci Italo Globali provenienti dal Sud Italia. Il 21 luglio 2021,...
Anche da Roma in giù si guarda al mondo, e non mancano realtà interessanti. Ecco allora un “viaggio” alla scoperta di alcune delle luci Italo Globali provenienti dal Sud Italia. Il 21 luglio 2021,...
Singapore si conferma sempre più come un luogo interessante per chi desidera fare e-commerce di produzioni enogastronomiche e manifatturiere italiane. In questa dinamica città-stato asiatica è presente...
Nei giorni scorsi, il presidente del Consorzio “Vino Chianti”, Giovanni Busi, e il direttore Marco Alessandro Bani hanno incontrato Ragini Gutpa, Console Generale degli Stati Uniti d’America a...
Durante le festività natalizie del 2020 bisogna fare i conti con l’atmosfera creata dal coronavirus. Ma nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, il consumo dei pasti rimane tra le certezze anche...
Nell’immagine: una bottiglia della limited edition Barbera d’Italia. Barbera: chi è esperto di vini sa che questa è una delle varietà più note della produzione vitivinicola piemontese. E domani...
Nell’immagine: i diplomati della Chianti Academy Latam, febbraio 2020. Continuano le attività della Chianti Academy: il percorso di formazione creato dal Consorzio Vino Chianti per formare professionisti...
Il 2018 è stato proclamato Anno Internazionale del Cibo Italiano dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo: una ghiotta occasione,...
Il vino italiano è tra i più apprezzati al mondo. In Italia, ci sono produttori di vino che sanno lavorare molto bene. Come Arianna Occhipinti, trentenne siciliana, imprenditrice e proprietaria dell’Azienda...
Il mondo nel quale si muovono gli Italo Globali mostra segni di dinamicità. Trattare il tema Italo Globali significa osservare un insieme davvero vasto di elementi. Naturalmente, le persone che lavorano...
L’Italia ha una leadership culturale nel settore della gastronomia, che deriva da una antica e raffinata tradizione nella preparazione dei prodotti enogastronomici. Ma in questa epoca, è necessario...
La parte piemontese del mio DNA mi fa essere particolarmente sensibile al cibo di qualità. E al di là delle mie questioni genetiche, il cibo è certamente tra i prodotti italiani più conosciuti e apprezzati,...