-
Collaborazione tra Netflix e il Premio “Solinas” per la selezione di giovani sceneggiatori in Italia
Chi lavora nel settore audiovisivo italiano sa che il Premio Solinas è un trampolino di lancio per scrittori e sceneggiatori. Questo premio è nato nel 1985 a La Maddalena, in Sardegna, per ricordare Franco Solinas, scrittore e sceneggiatore sardo, e per valorizzare la figura dello sceneggiatore. Da allora, 115 film, 10 cortometraggi, 3 web series […]
-
Alla ricerca di opere audiovisive di ieri e di oggi, da distribuire su Amazon Prime Video
Al giorno d’oggi, chi crea contenuti audiovisivi deve tenere conto delle profonde trasformazioni in atto nel settore dei media. Ciò vale sia dal punto di vista produttivo che da quello distributivo. Anche nomi noti del panorama cinetelevisivo italiano hanno allargato lo sguardo a nuovi partners, entrati in questi anni nel mercato audiovisivo. Un caso recente […]
-
Notorious Pictures tra cinema, sale cinematografiche, televisione, web series e autori emergenti in Italia
Quando si tocca l’argomento cinema, di solito il pensiero va ai film, agli attori, ai registi. Chi lavora nel settore, guarda anche agli incassi e allo stato di salute dell’industria audiovisiva. La visione all’interno della sala cinematografica rappresenta, nell’immaginario collettivo, la modalità classica di fruizione di un film. Al giorno d’oggi, comunque, ci sono anche […]
-
Il vino ha un lato divino
Il vino italiano è tra i più apprezzati al mondo. In Italia, ci sono produttori di vino che sanno lavorare molto bene. Come Arianna Occhipinti, trentenne siciliana, imprenditrice e proprietaria dell’Azienda Agricola Occhipinti, a Vittoria (nel sud della Sicilia). E dispiace sapere che nei giorni scorsi alcuni ignoti hanno danneggiato le attrezzature e i terreni […]
-
Un caffè con Gaia Violo
Gaia Violo è sceneggiatrice di film e serie televisive. Attualmente, è sceneggiatrice per Disney USA. Negli Stati Uniti, ha lavorato come tirocinante nella writers’ room della serie tv C.S.I. Scena del Crimine (dove è anche apparsa in video nella stagione 15). Sony Pictures Television ha acquistato le sceneggiature di due serie tv da lei ideate. […]
-
Saper cogliere l’attimo fuggente
Sai cos’è la musica? E’ Dio che ci ricorda che esiste qualcos’altro in questo mondo! E un paio di giorni fa, Robin Williams ha deciso di lasciare questo mondo, suicidandosi a 63 anni. E’ stato uno degli attori più versatili e più talentuosi dello star system, capace di interpretare con profondità una molteplicità di […]
-
Web, video e tracce di futuro
Tutto il conservatorismo del mondo non può opporre neanche una resistenza simbolica all'assalto dei nuovi media elettrici, scriveva Marshall McLuhan (1911 – 1980) già nel 1964 nel suo libro Gli strumenti del comunicare (pubblicato in Italia da Il Saggiatore). Il poliedrico sociologo canadese aveva previsto con largo anticipo l'importante funzione che i media elettronici avrebbero […]
-
Un caffè con Luca Martera
Inizia il ciclo 2011 delle interviste Un caffè con… Luca Martera è autore, sceneggiatore e regista per la televisione e il cinema. Inoltre è consulente sulle relazioni culturali tra Italia e Stati Uniti e per contenuti audiovisivi d'intrattenimento in Italia e negli Stati Uniti. Dal 1997 lavora, in qualità di libero professionista, per produzioni televisive […]
-
News&Links
Fino al 28 febbraio 2011, è possibile presentare la candidatura per il Facebook Fellowship Program: possono partecipare dottorandi di tutto il mondo, con studi principalmente nelle aree: computer science, computer engineering, electrical engineering, system architecture. Fra i requisiti richiesti: un sommario di una o due pagine sull'applicabilità della proprio progetto a Facebook, il curriculum vitae, […]