
Giovani idee sull’economia circolare
Nell’immagine: un momento dell’evento finale della Competition Idee in Circolo - A scuola di Economia Circolare. Milano, 30 maggio 2019. Dopo 7 anni sono tornato a fare il giudice in un concorso:...
Nell’immagine: un momento dell’evento finale della Competition Idee in Circolo - A scuola di Economia Circolare. Milano, 30 maggio 2019. Dopo 7 anni sono tornato a fare il giudice in un concorso:...
Quali sono le idee dei giovani italiani tra gli 11 e i 19 anni d’età sull’economia circolare? Quali progetti e quali soluzioni hanno elaborato, ad esempio, per risolvere il problema della gestione...
Nell’immagine: il porto di Montecarlo, nel Principato di Monaco. Ecco una opportunità per giovani ingegneri italiani specializzati in ingegneria navale: la progettazione di yachts alimentati da sistemi...
Dare una immagine d’insieme dell’economia italiana è una operazione molto laboriosa, perché bisogna scattare “fotografie” su un variegato insieme di realtà, tra le quali: piccole e medie imprese,...
Nell'immagine: il ponte del Golden Gate Bridge a San Francisco (Usa). Gli Stati Uniti sono un Paese con un ambiente favorevole alle startups. C’è del vero in questa considerazione, a patto che si...
L’oro blu: ecco una delle definizioni più note dell’acqua. Definizione anche veritiera, perché l’acqua è certamente tra le risorse più preziose per la vita umana sulla Terra. Tra i modi in...
A news that is testament to the consolidation of the European photovoltaic market and the increased economies of scale required by large asset managers to provide value-for-money, high quality asset management...
Ricordate il film Point Break? In questo film americano del 1991 (diretto da Kathryn Bigelow), Patrick Swayze (1952 – 2009) interpretava un surfista sempre in cerca dell’onda perfetta da cavalcare....
Uno sguardo al mondo delle immagini in movimento è sempre utile. Il mondo degli audiovisivi è tra i più affascinanti. Ma soprattutto per chi è all’inizio del percorso lavorativo in questo settore,...
Quali innovazioni stanno emergendo in questo periodo storico nei mondi della scienza e della tecnologia? È possibile innovare una professione tradizionale come quella dell’artigiano? La risposta...
Il mondo della scienza è sempre in evoluzione. Anche in Italia, sono in corso esperienze che guardano al futuro, provenienti dal Sud Italia. Ad esempio, Mario Pagliaro, classe 1969, è chimico italiano...