-
E-Holidays Trends
Data for US market.
-
Parlando di economia con Loretta Napoleoni
Le vicende economiche, finanziarie e politiche sono state al centro dell'attenzione durante l'estate 2011, e continuano ad esserlo. Europa, Italia, Stati Uniti, Cina e paesi emergenti: l'economia mondiale è ormai un intreccio di interdipendenze. Loretta Napoleoni è una economista italiana di fama internazionale, vive da molti anni a Londra, e ha recentemente pubblicato un libro […]
-
La geografia del mondo
Indubbiamente, questo 2011 si sta rivelando un anno denso di avvenimenti geopolitici. Soltanto per citarne alcuni: da gennaio in poi sono iniziati cambiamenti storici nel mondo arabo, a vari livelli e a varia velocità. A marzo, c'è stato il cataclisma in Giappone, in primavera si sono riacutizzati i problemi economici di vari paesi europei, recentemente […]
-
Il Cool Tour del 2011
Carlo Massarini, conduttore del programma Cool Tour, Rai5, 2011. Primo post del 2011. Anche quest'anno, sarà un viaggio, intellettuale e pratico allo stesso tempo. Iniziamo con il programma televisivo Cool Tour su Rai5, in partenza oggi, in palinsesto dal lunedì al venerdì dalle 19.30 alle 20.00, con il "meglio della settimana" in onda sabato […]
-
2011
Anno che va, anno che viene. Sono successi molti avvenimenti nel 2010, e altri ne accadranno nel 2011. Durante l'ultimo giorno dell'anno, il pensiero va spesso ai buoni propositi per l'anno venturo (espressi ad esempio in questo post di Tito Faraci e in questo post di Sandrone Dazieri, sui loro rispettivi Blog su Nòva100-Il Sole […]
-
Web TV Scenario (among Google, Apple, Microsoft and other companies)
Source: DailyBits.com
-
Auguri, fra pranzo di Natale e cavolendario
E' arrivato il Natale 2010. Alcuni rituali attraversano il tempo, perché sono connaturati ad un sentire umano profondo o perché mutano forma. Il Natale è una occasione per fare bilanci e guardare al futuro. Spesso, si discute di questi due argomenti durante il pranzo di Natale: un rito che, a volte, riserva sorprese. In proposito, […]