Tag: alice avallone

  • Il tribolato 2022 e la ricerca di connessioni significative nel 2023

    L’anno che va a chiudersi è stato un mix di fatti che hanno sottoposto le persone a situazioni impreviste e a preoccupazioni: aumento notevole dell’inflazione; rialzo dei tassi di interesse da parte di BCE e FED; il cambio euro/dollaro è andato sotto la parità ed ora è tornato poco sopra la parità; mercato ribassista a […]

  • Le impronte umane nel mondo digitale, spiegate nel nuovo libro di Alice Avallone

    Nel mare magnum del mondo digitale, bisogna sapersi orientare. Alice Avallone, classe 1984, piemontese con periodi di vita trascorsi in Australia e negli Stati Uniti, esplora la Rete fin dai primi anni Zero. Attualmente, insegna alla Scuola Holden di Torino. Da diversi anni, è animatrice di ricerche e progetti sull’antropologia digitale. E scrive anche libri, […]

  • 44 idee per un ritorno al futuro

    Ancora sul grande tema del New Normal, dopo il post di due settimane fa. Anche l’antropologa digitale Alice Avallone (classe 1984, attualmente residente in Italia, con trascorsi in USA e Australia) e il suo team si stanno misurando con una ricerca sulla “nuova normalità” che emergerà in questo periodo storico contrassegnato dal Covid-19. Da oggi […]

  • Osservare i comportamenti delle persone, con l’etnografia digitale

    Nel periodo di fine anno, i consumi natalizi inducono le persone, di tutte le generazioni, ad interagire di più con prodotti e servizi. Ma al giorno d’oggi, come si comportano le persone quando si muovono online? Quest’anno, è arrivato in Rete Be Unsocial, pubblicazione/sito web a cura di Alice Avallone, classe 1984, italiana con trascorsi […]

  • L’etnografia digitale, spiegata da Alice Avallone nel suo libro “People watching in Rete”

    Quando sono sul web, come si comportano le persone? Domanda di enorme complessità, perché ognuno ha un proprio modo di essere e di comunicare in Rete. Nel mare magnum del mondo digitale, come fare per osservare e descrivere i comportamenti delle persone? Alcune risposte arrivano dal libro People Watching in Rete. Ricercare, osservare, descrivere con […]

  • Gli Italo Globali arrivano da tutta Italia

    Oggi si vota per l’elezione del Governo nel Regno Unito. Già, il Regno Unito: è un Paese dove ormai si trova una grande Little Italy. Il tema Italo Globali è molto trasversale, così come è molto variegata la provenienza geografica degli Italo Globali: ovvero gli italiani che lavorano con il mondo, all’estero o dall’Italia. L’occasione […]

  • Italo Globali: torniamo a parlarne alla Camera dei Deputati, giovedì 30 marzo 2017

    Nell’immagine: una vista della Sala “Aldo Moro” della Camera dei Deputati, Parlamento Italiano, Palazzo Montecitorio, Roma. Italo Globali è una idea che mi è venuta circa dieci anni fa, mentre mi trovavo a Londra. Si tratta di un insieme di stimoli che riguardano il mondo di oggi e di domani, soprattutto nei mondi della creatività, […]

  • Costruire una strategia digitale: ne parliamo con Alice Avallone

    Come si costruisce una strategia digitale efficace in questa epoca in cui centinaia di milioni di persone usano regolarmente i servizi di comunicazione online? Nel mare magnum della Rete, si trova di tutto. E si trovano persone di tutti i tipi, che usano gli strumenti di comunicazione sul web per gli obiettivi più disparati: esibizionismo, […]

  • Consigli per aspiranti italo-londinesi

    Più che una città, Londra è una gigantesca sintesi del mondo, dove si trova di tutto, a patto di saper cercare ciò che interessa. Nella capitale britannica, bisogna ragionare e agire con velocità, non c’è tempo per dilettantismo e piagnistei vari. Come ha affermato la scrittrice Chiara Cecilia Santamaria, residente a Londra, in occasione della […]

  • Global Italians in ascesa

    Prendo spunto dalla storia di copertina di oggi sul cartaceo del supplemento settimanale Sette del Corriere della Sera. Titolo in prima pagina: Londra, Italia. Il fenomeno degli italiani di successo a Londra è ormai indagato da più parti e guardando i numeri dell’emigrazione italiana nel Regno Unito, non c’è dubbio che la London Greater Area […]

  • News for Global Italians

    Oggi è la Giornata Mondiale della Terra, indetta dalle Nazioni Unite. E il mondo contemporaneo è diventato un puzzle dove è sempre più complesso trovare l’incastro giusto fra le parti. Ma gli italo globali hanno le caratteristiche per trovare soluzioni: sono “italiani elevati al quadrato”, come ho dichiarato a TV2000 nel servizio sul libro Italo […]