-
Dialogando sugli investimenti statunitensi nelle infrastrutture italiane dei trasporti
Oltre 46 miliardi di euro: è la cifra derivante dalle possibili collaborazioni tra le aziende statunitensi e l’Italia nel settore delle infrastrutture dei trasporti e della mobilità. Una occasione di approfondimento su questi temi è il webinar gratuito Transportation Infrastructure Opportunities in Italy, proposto dall’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, in programma giovedì 9 dicembre […]
-
Competenze, passione e determinazione per le discipline STEM: presentata l’edizione 2021 del progetto “Coding Girls”
Nell’immagine: alcune partecipanti alla presentazione del programma formativo Coding Girls 2021. Roma, 18 novembre 2021. Credits: Fondazione Mondo Digitale. Neanche la pandemia è riuscita a fermare il progetto-programma di formazione Coding Girls, dedicato ad incoraggiare le adolescenti italiane ad intraprendere studi e professioni lavorative nei settori della scienza e della tecnologia. Si tratta dell’iniziativa ideata […]
-
Proposte e prospettive sull’imprenditoria al femminile, tra Italia e Stati Uniti
In un momento storico come questo, è ancora più necessario stimolare l’imprenditoria al femminile. La situazione generale in Italia non è confortante ma con il giusto mix di formazione e tecnologie si possono creare le condizioni per un miglioramento. Da un anno a questa parte, ad esempio, il settore dell’e-commerce vive una crescita importante, dovuta […]
-
Il cinema alla gente e la gente al cinema: anche quest’anno, c’è il festival “La Guarimba” ad Amantea, in Calabria
Nell’immagine: una proiezione cinematografica durante il Guarimba International Film Festival. Dal 2013, ad Amantea, cittadina calabrese affacciata sulla costa tirrenica, si svolge una iniziativa culturale, civile e di impatto sociale: La Guarimba International Film Festival. Si tratta di una iniziativa ideata dal trentenne italo-venezuelano Giulio Vita e da Sara Fratini per riportare, nelle loro parole, […]
-
Come valorizzare i luoghi culturali, secondo Jeffrey Schnapp
Nell’immagine: Jeffrey Schnapp. Lo statunitense Jeffrey Schnapp è una personalità poliedrica: designer, storico e umanista. Ha compiuto Studi Classici alla Stanford University, dove si è laureato in Filologia, per poi approdare alla Harvard University, dove tiene le cattedre di Lingue e Letterature Romanze e di Letteratura Comparata. L’approccio alla ricerca di questo 66enne newyorkese è […]
-
Ricercando idee per l’Italia e per il mondo
Tre iniziative in cui si cercano proposte per il futuro dell’Italia e del mondo. Partiamo dall’Italia, in particolare dal suo Sud: un’area che è importante mantenere agganciata al resto del Paese. A Roma, c’è la sede della Fondazione CON IL SUD, presieduta da Carlo Borgomeo e nata nel 2006 dall’alleanza tra fondazioni di origine bancaria […]