
News dal mondo dell’entertainment
Il settore dell’intrattenimento si dirama in molte direzioni: dagli accordi commerciali alle attività di formazione, dagli eventi alle tecnologie, fino alla dimensione internazionale. In Italia,...
Il settore dell’intrattenimento si dirama in molte direzioni: dagli accordi commerciali alle attività di formazione, dagli eventi alle tecnologie, fino alla dimensione internazionale. In Italia,...
All’età di 98 anni, Mel Brooks ha deciso di produrre il sequel di un suo film comico del 1987: Space Balls, che all’epoca arrivò in Italia con il titolo Balle Spaziali. Il sequel sarà targato...
Sempre vivaci le relazioni tra Italia e Stati Uniti. Di seguito, una selezione di news. OFFERTE DI LAVORO PRESSO ISTITUZIONI DIPLOMATICHE STATUNITENSI IN ITALIA Fino al 28 giugno 2024 sono aperte...
Il settore dell’animazione audiovisiva è sempre più un incrocio tra creatività, capacità narrative e tecnologie. Con prospettive interessanti anche sul piano lavorativo: negli ultimi due anni...
A partire dagli anni Ottanta, i videogiochi hanno rappresentato una tecnologia e una forma di interazione in grado di “allenare” a comunicare con uno schermo. Dopo gli addetti ai lavori, anche gli...
Anche essendo gravemente ammalati, si può avere una inguaribile voglia di vivere. Se ne può trovare dimostrazione in persone che, nonostante gravi malattie e disabilità, non perdono la voglia di vivere. E...
Nell’immagine: Gabriella Greison, fisica e divulgatrice scientifica, durante uno dei suoi spettacoli dal vivo. Gabriella Greison - di cui avevo già scritto negli anni scorsi su questo NòvaBlog -,...
La Susan G. Komen è una organizzazione statunitense no profit, fondata nel 1982 a Dallas da Nancy Goodman Brinker, dedicata al sostegno alle donne con diagnosi di tumore al seno. Nel corso degli anni,...
Anche quest’anno, segnalo la Race for the Cure, che in Italia si svolgerà a Roma dal 17 al 20 maggio 2018, a Bari dal 25 al 27 maggio 2018, a Bologna dal 21 al 23 settembre 2018, a Brescia dal 5 al...
Con le innovazioni tecnologiche degli ultimi 20 anni, la tutela legale delle opere dell’ingegno è diventata un terreno molto complesso da attraversare. I musicisti sono stati tra i primi a dover capire...
Se i sistemi sociali vogliono continuare ad esistere, sarà sempre più necessario elaborare strategie di inclusione sociale che permettano al maggior numero di persone di poter vivere dignitosamente. In...