Tag: costruzioni

  • Interazioni economiche e culturali tra Italia e Stati Uniti

    Sempre interessante il collegamento tra Italia e USA. Naturalmente, il settore di business occupa una parte centrale, ma ci sono riflessioni interessanti da fare anche sul piano culturale. Iniziamo dal mondo dell’imprenditoria, dunque. Nel 2013, i trentenni italiani Domenico D’Addio e Alessandro Alvino hanno co-fondato Gelato-go negli Stati Uniti, a Miami. Negli ultimi sei anni, […]

  • Casa, Casa Bianca e mercato immobiliare

    Perché un noto imprenditore statunitense del settore immobiliare – Donald Trump – sta provando ad arrivare alla Casa Bianca? Di sicuro, il mercato immobiliare è importante negli Stati Uniti, e la costruzione e la compravendita di edifici di qualsiasi tipo è un business rilevante negli States. Uno degli effetti della recessione Usa del 2008/2009 è […]

  • Il ballo del mattone

    Anche se non è il più frizzante degli argomenti, il mercato immobiliare rimarrà un’area rilevante per l’economia. Un tetto sopra la testa è un’esigenza umana fondamentale e il mattone continua ad essere importante per gli italiani. Ma l’investimento immobiliare non ha più quell’aura di “infallibilità”, perché nel frattempo ci sono cambiamenti anche in questo campo. […]

  • Energia, illuminazione, mobilità sostenibile: territori in divenire

      Le sei idee nell’immagine qui sopra sono collegate e trovano nella smart city il luogo nel quale confluire. Il percorso verso la “città intelligente” è tanto ricco di opportunità quanto di insidie. Ma l’evoluzione è in corso. La mobilità sostenibile, ad esempio, è una necessità sempre più urgente per le metropoli. In Italia, opera […]

  • Sotto il tetto dell’economia

    Dimmi come abiti e ti dirò chi sei, diceva Mario Praz, critico letterario e giornalista (1896 – 1982). E' un pensiero condivisibile, soprattutto in questo momento storico in cui c'è disordine nelle stanze dell'economia mondiale. L'andamento del mercato immobiliare è sempre un parametro importante ed interessante per capire lo stato dell'economia. Ancora di più in […]

  • Autumn in the news

    [Aggiornamento: lunedì 15 ottobre 2012, ore 19.24] Per vedere quello che abbiamo sotto il naso, serve uno sforzo costante, diceva George Orwell (1903 – 1950), romanziere e giornalista inglese. Al tempo dell'innovazione permanente, l'informazione è diventata accessibile a molti, tramite quello che oggi è il web. Storicamente, una delle caratteristiche principali del giornalismo è la […]