-
Prospettive economiche e scientifiche sull’idrogeno
Sono sempre più diffusi i ragionamenti sulle possibilità di utilizzo dell’idrogeno in diversi settori dell’economia. Prodotto attraverso processi diversificati, si tratta di un elemento già utilizzato nei settori petrolchimico, alimentare e siderurgico, con una diffusione ora in corso anche nell’area della mobilità. Secondo uno studio di approfondimento recentemente pubblicato dall’ENEA-Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, […]
-
Una maglietta “smart”, per monitorare frequenza cardiaca e respirazione
© immagine: ENEA-Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia, 2018. Indossare una maglietta, e allo stesso tempo tenere sotto controllo alcuni parametri vitali come la frequenza cardiaca e la respirazione. Ecco il risultato recentemente raggiunto con la creazione della maglietta “intelligente” che acquisisce frequenza cardiaca e dati respiratori. Questa maglietta funziona grazie a una nuova […]
-
Attraversando il mondo della scienza, si scoprono persone e realtà interessanti
La persona nell’immagine qui sopra è l’italiano Giovanni Palmisano, 36enne docente di Ingegneria Chimica e Ambientale, mentre lavora nei laboratori del Masdar Institute of Science and Technology ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti, dove vive da due anni). Attualmente, Palmisano sta lavorando a tecniche di purificazione dell’acqua e a materiali che permettono di tenere pulita […]
-
Movimenti nel mondo dei trasporti
Il tema del “come ci muoviamo” è ricco di sfaccettature. E con le innovazioni che stanno maturando in questi anni, lo scenario collegato ai mezzi di trasporto è destinato ad evolversi. Ad esempio, il rapporto fra gli italiani e il mare è da sempre un rapporto interessante, e Marinanow è una start up italiana, nel […]
-
“Nel gioco grande dell’energia”
Il titolo di questo post riprende una espressione usata dal chimico italiano Mario Pagliaro per descrivere lo stato attuale del mondo dell’energia, con riferimento soprattutto al settore delle energie rinnovabili. In questo big game che è diventata la gestione mondiale delle risorse energetiche, il rapporto tra fonti green e fonti fossili è un tema centrale. […]
-
Fare, con energia rinnovabile
Anche il mondo delle energie rinnovabili è in evoluzione, su diversi piani: sviluppo delle tecnologie dell'energia rinnovabile, integrazione dei pannelli fotovoltaici nelle architetture degli edifici, formazione di manager che sappiano gestire le fonti di energia oggi disponibili, nascita di economia ed aziende collegate al settore delle energie rinnovabili. Il tema dell'energia è un tema […]