-
Diplomazia della crescita e relazioni transatlantiche, nel Luiss Diplomatic Forum 2023
Nell’immagine: Paola Severino, Vice President, Luiss University; Shawn Patrick Crowley, Chargé d’Affaires ad interim, US Embassy in Rome; Andrea Prencipe, Rector, Luiss University. Luiss Diplomatic Forum. Roma, 13 febbraio 2023. Dopo i posts del 9 e 10 febbraio 2023 dedicati alle connessioni tra Italia e Stati Uniti, concludiamo questa “trilogia” con il Luiss Diplomatic Forum […]
-
Cina, Giappone, Singapore: tre realtà asiatiche da conoscere meglio
L’Asia è il continente più popolato del mondo e probabilmente è anche il più complesso da capire. Una buona occasione per approfondire la conoscenza della Cina è la Summer School online EU-China Cooperation proposta dal Centro Studi sulla Cina Contemporanea (sede a Reggio Emilia). Spiega Alberto Bradanini, presidente del Centro Studi sulla Cina Contemporanea e […]
-
Possibilità di export in Giappone per aziende italiane della moda, del tessile e della gioielleria
Anche il Giappone, naturalmente, deve fare i conti con l’emergenza Covid-19. Inoltre, da molti anni l’economia giapponese non cresce più al ritmo con il quale era cresciuta nel secondo Novecento. Ma il mercato giapponese rimane interessante per esportare alcuni prodotti sui quali le piccole e medie imprese italiane hanno una tradizione di eccellenza. I giapponesi […]
-
Lo storico accordo di libero commercio tra i Paesi dell’area APAC [infografica]
L’infografica che trovate in questo post (qui sotto) illustra i tratti salienti dell’intesa economica siglata domenica 15 novembre 2020 tra 15 Paesi dell’area APAC: si tratta del maggiore accordo di libero scambio commerciale al mondo, che coinvolge circa il 33% della popolazione mondiale e significa il 30% del Prodotto Interno Lordo mondiale. Hanno sottoscritto l’accordo […]
-
Studiare in maniera Italo Globale
Per chi ha voglia di studiare, l’estate è anche un momento di riflessione per capire meglio quali siano i percorsi di studio più adatti per il futuro. E una istruzione di vera qualità e taglio internazionale sarà sempre più importante per poter affrontare il mondo del lavoro. In tal senso, studiare in maniera italo globale […]
-
L’Iter Iaponicum: ovvero, il censimento dei libri italiani antichi conservati in Giappone
Sapevate che nelle biblioteche giapponesi sono conservati alcuni dei libri italiani antichi più rari? Si tratta di materiali poco conosciuti e fino ad oggi difficilmente accessibili. Quest’anno è iniziato l’Iter Iaponicum: il progetto finalizzato al censimento dei manoscritti e degli antichi libri a stampa in lingua italiana conservati in Giappone. Il progetto proseguirà fino al […]
-
Da uno sport all’altro, tra l’Italia e il mondo
Il 2020 si annuncia come un anno ricco di sport: si svolgeranno gli Europei di calcio, dal 12 giugno al 12 luglio, con inizio a Roma e finale a Londra. Ci saranno anche le Olimpiadi, a Tokyo dal 22 luglio al 9 agosto. Chi vincerà il Pallone d’Oro quest’anno? L’anno scorso il premio è stato […]
-
La ricchezza reale e la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane
Quale è stata l’evoluzione delle ricchezza delle famiglie italiane dal 1950 ad oggi? Nel confronto con la ricchezza delle famiglie di altri Paesi, quali sono le similitudini e le differenze? Domande importanti per capire in quale momento storico ci troviamo e quali scelte hanno fatto le famiglie italiane negli ultimi anni. In tal senso, uno […]
-
Contaminazioni fra mondo analogico e digitale, con il giapponese Daito Manabe
Nell’immagine: Daito Manabe, media artist giapponese. Essendo un paese attento sia alla tradizione sia all’innovazione, il Giappone “produce” anche personalità “ibride”, come Daito Manabe, che è contemporaneamente interaction designer, ingegnere, DJ, media artist. Manabe si muove tra diversi mondi: dalla musica all’intelligenza artificiale, passando per droni, light design ed elettrostimolazione facciale, il suo lavoro lambisce […]
-
Business e futuro in crescita, in Asia
Nell’immagine: un momento dello spettacolo Fang Fu. Forever, Pechino, 2018. © immagine: Balich Worldwide Shows, 2018. Monitorare cosa succede nel continente asiatico è ormai un fatto rilevante, in questa epoca. Il continente più popolato del mondo, infatti, continua a crescere a livello economico, con il gigante cinese che ha impostato il proprio futuro con una […]