-
Viaggiando in Sicilia, tra cultura e integrazione culturale
Qualche idea su cosa fare in Sicilia in questi giorni e nelle prossime settimane? Provo a darvene qualcuna. A San Vito Lo Capo (Trapani) è in corso la ventiduesima edizione del Cous Cous Fest (20 – 29 settembre 2019): un festival dedicato all’integrazione culturale tra i popoli del Mediterraneo, con il cibo inteso come elemento […]
-
Aggiornamenti su come esportare prodotti e servizi dall’Italia agli Stati Uniti
All’interno dell’economia italiana, le esportazioni sono un’area da tenere in considerazione. Soprattutto per quanto riguarda la moda, il design, l’enogastronomia, la meccanica di precisione, i macchinari industriali. L’export italiano, peraltro, sta reggendo la crisi di questi anni. E come è noto, gli Stati Uniti d’America sono open for business. La tradizionale apertura agli affari da […]
-
I millennials e il mondo del lavoro
Le classificazioni del marketing indicano i millennials come le persone nate tra l’inizio degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta. Si tratta di una fascia di persone che rimane un po’ complessa da capire per chi si occupa di marketing. Queste persone, infatti, fanno parte di quel mondo di confine tra l’era analogica […]
-
Roma e la sua candidatura a città creativa dell’Unesco per il cinema
Oggi inizia l’edizione 2015 (la decima) della Festa del Cinema di Roma (16 – 24 ottobre). E oggi, alle Terme di Diocleziano a Roma, è stato presentato pubblicamente il progetto della candidatura di Roma a città creativa dell’Unesco per il cinema: l’incontro è stato promosso dalla Fondazione Cinema per Roma, in collaborazione con Roma Capitale […]
-
Londra, Parigi, Berlino: alcune istruzioni per l’uso
L’uomo sereno procura serenità a sé e agli altri, diceva il filosofo greco Epicuro (342 a. C. – 270 a. C.). Già, la serenità è diventata una delle merci più rare e più preziose di questa epoca: c’è quella lavorativa, quella affettiva, quella relativa alla salute. E ognuno ha la propria combinazione specifica. Con […]