Tag: millennials

  • Il gaming: area in evoluzione e in espansione

    Il mondo dei games è certamente tra i settori più in crescita. Oltre all’aspetto legato all’entertainment, i videogiochi mostrano, al giorno d’oggi, anche possibilità occupazionali e potenzialità nel campo della formazione. Il panorama è variegato, sia in Italia sia nel mondo. Qui una intervista sulla storia dei video games a Francesco Carlà, classe 1961, uno […]

  • Viaggiando in Sicilia, tra cultura e integrazione culturale

    Qualche idea su cosa fare in Sicilia in questi giorni e nelle prossime settimane? Provo a darvene qualcuna. A San Vito Lo Capo (Trapani) è in corso la ventiduesima edizione del Cous Cous Fest (20 – 29 settembre 2019): un festival dedicato all’integrazione culturale tra i popoli del Mediterraneo, con il cibo inteso come elemento […]

  • Una fotografia degli italiani all’estero, nel Rapporto “Italiani nel Mondo 2017” della Fondazione Migrantes

    Da una decina di anni, mi interesso al tema degli italiani all’estero. Ho 37 anni, e quando ero più giovane ho frequentato Londra: una metropoli straordinaria, competitiva e globale. Nell’ultimo decennio, ho sviluppato il tema Italo Globali in varie forme: il libro collettivo Italo Globali, di cui sono stato curatore nel 2014 per la casa […]

  • Aggiornamenti su come esportare prodotti e servizi dall’Italia agli Stati Uniti

    All’interno dell’economia italiana, le esportazioni sono un’area da tenere in considerazione. Soprattutto per quanto riguarda la moda, il design, l’enogastronomia, la meccanica di precisione, i macchinari industriali. L’export italiano, peraltro, sta reggendo la crisi di questi anni. E come è noto, gli Stati Uniti d’America sono open for business. La tradizionale apertura agli affari da […]

  • I millennials e il mondo del lavoro

    Le classificazioni del marketing indicano i millennials come le persone nate tra l’inizio degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta. Si tratta di una fascia di persone che rimane un po’ complessa da capire per chi si occupa di marketing. Queste persone, infatti, fanno parte di quel mondo di confine tra l’era analogica […]

  • The three generations in the workplace [Infographic]

      Source: Uxcps.com.au  (click to enlarge the image).

  • Roma e la sua candidatura a città creativa dell’Unesco per il cinema

    Oggi inizia l’edizione 2015 (la decima) della Festa del Cinema di Roma (16 – 24 ottobre). E oggi, alle Terme di Diocleziano a Roma, è stato presentato pubblicamente il progetto della candidatura di Roma a città creativa dell’Unesco per il cinema: l’incontro è stato promosso dalla Fondazione Cinema per Roma, in collaborazione con Roma Capitale […]

  • Londra, Parigi, Berlino: alcune istruzioni per l’uso

      L’uomo sereno procura serenità a sé e agli altri, diceva il filosofo greco Epicuro (342 a. C. – 270 a. C.). Già, la serenità è diventata una delle merci più rare e più preziose di questa epoca: c’è quella lavorativa, quella affettiva, quella relativa alla salute. E ognuno ha la propria combinazione specifica. Con […]

  • Social media and users behavior in 2014 [infographic]

    Source: HeartAndMindStrategies.com, 2014.  

  • Appunti dal mondo digitale

    Source: Dilbert.com Rapido post di inizio settimana con alcuni spunti di riflessione. A partire dalla presentazione del libro Sociologia dei media digitali di Davide Bennato, docente di media digitali all'Università degli Studi di Catania ed ormai da molti anni osservatore dell'evoluzione del mondo digitale. Il libro, pubblicato dall'editore Laterza (Roma-Bari) nel 2012, sarà presentato a […]

  • Segni dei tempi

    Source: Euromonitor International, 2013. Lo stile è la fisionomia dello spirito, diceva il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer (1788 – 1860). E lo spirito di questi tempi è quanto di più mutevole ci possa essere: lo stile non è più lo stesso per tutti, viviamo in una società plurale, la contaminazione è ormai un dato di […]