-
Arte italica in mostra a Mentone
Nell’immagine: l’opera «Cristalli» dell’artista Stefano Arienti, 2010. Appena fuori dalla Liguria, nella cittadina francese di Mentone, è ormai pronta la mostra Italici, in programma nel periodo 1 – 31 ottobre 2021, all’interno della BACS – Biennale d’Art Contemporain Sacré, Palais des Ambassadeurs, 3 rue Partouneaux. Questa mostra è resa possibile grazie all’impegno di Mauro Marabini, […]
-
Investire in aziende italiane tramite equity crowdfunding, con un occhio anche al mondo dell’arte
Nei giorni scorsi, il DL Rilancio è stato convertito in Legge, e dunque ora c’è un quadro più certo per quanto riguarda le possibilità di investire in aziende italiane attraverso l’equity crowdfunding, ovvero acquistando quote dell’azienda e detenendole per almeno tre anni. Nello schema qui sopra, sono chiariti gli importi e le detrazioni fiscali, tenendo […]
-
Come valorizzare i luoghi culturali, secondo Jeffrey Schnapp
Nell’immagine: Jeffrey Schnapp. Lo statunitense Jeffrey Schnapp è una personalità poliedrica: designer, storico e umanista. Ha compiuto Studi Classici alla Stanford University, dove si è laureato in Filologia, per poi approdare alla Harvard University, dove tiene le cattedre di Lingue e Letterature Romanze e di Letteratura Comparata. L’approccio alla ricerca di questo 66enne newyorkese è […]
-
In viaggio nei borghi italiani
L’Italia è un Paese di paesi, con identità locali molto marcate. I borghi italiani rappresentano una sorta di “cuore antico” dell’Italia. Molto spesso, si tratta di località belle e poco conosciute. Tra le iniziative sul territorio locale, c’è anche la Notte Romantica, quest’anno in programma nella serata di sabato 24 giugno. Si tratta di un […]
-
Musica nei musei, e il museo virtuale delle banche italiane
I musei italiani potrebbero dare di più e di meglio alla collettività. In Italia, il percorso da fare è ancora lungo anche in questo settore. Ma qualche iniziativa è degna di nota. Ad esempio, sabato 21 novembre 2015 torna l’edizione annuale di Musei in Musica a Roma: una notte nella quale molti musei e spazi […]
-
Una notte al museo, una mostra italo belga, e ripensare la visita al museo
Siamo arrivati a venerdì. Per chi fosse nell’area di Roma, è in arrivo l’edizione 2015 della Notte dei Musei: un evento che si svolge ormai da qualche anno in Europa e consiste nell’apertura serale dei musei. Anche la città di Roma aderisce e quest’anno l’evento si svolgerà domani sabato 16 maggio: data nella quale i […]
-
Sulle tracce della creatività, della comunicazione e del business del futuro
Alzi la mano chi ha la formula sicura per capire come saranno la creatività, la comunicazione e il business del futuro. Ovviamente, non ce l'ha nessuno. Ma qualcuno è più vicino di altri a capire i lineamenti del futuro, soprattutto nelle aree strategiche del business, della comunicazione e della creatività. Ecco perché mettersi sulle tracce […]
-
Arts & Crafts. And business
Arts&crafts, makers, artigiani tradizionali, artigiani digitali: le definizioni sono molteplici, ma l'unione di mente e braccio è il tratto comune di chiunque crei un artefatto. Tecnicamente, oggi, l'innovazione tecnologica e il web permettono di creare anche un business a partire da produzioni materiali. E' il caso, ad esempio, di Nicole Shariat Farb, che ha lasciato […]
-
Web & Società
Marilyn la sapeva lunga… Chissà cosa direbbe oggi, con la crisi che induce sempre più persone in "vizi" di vario tipo. Descrivere l'umore degli italiani in questi anni è complicato ed affascinante allo stesso tempo: come ci sentiamo in questo momento storico? Una risposta potrebbe risiedere in una mistura di pessimismo, rabbia e speranza. Siamo […]