Tag: opere d’arte

  • Investire in aziende italiane tramite equity crowdfunding, con un occhio anche al mondo dell’arte

    Nei giorni scorsi, il DL Rilancio è stato convertito in Legge, e dunque ora c’è un quadro più certo per quanto riguarda le possibilità di investire in aziende italiane attraverso l’equity crowdfunding, ovvero acquistando quote dell’azienda e detenendole per almeno tre anni. Nello schema qui sopra, sono chiariti gli importi e le detrazioni fiscali, tenendo […]

  • Un primo approccio alle opere d’arte messe all’asta

    Un post per chi è appassionato di arte e vuole conoscere meglio i meccanismi che regolano le aste in cui vengono messe all’incanto opere d’arte. Ecco dunque il seminario online Il mercato dell’arte. Le grandi case d’asta proposto dalla sede di Roma del Touring Club Italiano. Il percorso si articola in tre video lezioni registrate […]

  • In viaggio nei borghi italiani

    L’Italia è un Paese di paesi, con identità locali molto marcate. I borghi italiani rappresentano una sorta di “cuore antico” dell’Italia. Molto spesso, si tratta di località belle e poco conosciute. Tra le iniziative sul territorio locale, c’è anche la Notte Romantica, quest’anno in programma nella serata di sabato 24 giugno. Si tratta di un […]

  • Qualche idea per cavarsela con i regali di Natale

    It’s that time of the year: stanno arrivando il Natale e le feste di fine anno. Per chi si occupa di marketing, questo è uno dei periodi più “stimolanti” dell’anno, mentre per la maggior parte delle persone si tratta di settimane in cui bisogna fare la manutenzione dei rapporti con parenti, amici, colleghi. Facendo i […]

  • Un tocco d’arte

    Oggi inizia la prima edizione della Rome Art Week: una settimana dedicata alla promozione dell’arte contemporanea a Roma (24 – 29 ottobre 2016). Si tratta di un progetto indipendente e no profit, a cura di Kou – associazione culturale per la promozione delle arti visive. Sono in calendario centinaia di eventi, con un programma generale […]

  • Opere d’arte, messe all’asta

    Qual è l’economia generata dalle opere d’arte messe all’asta? Domanda complessa, con risposte che possono essere sorprendenti. In Italia, ad esempio, è attiva la casa d’aste Minerva Auctions, con sede a Roma, nata nel 2006 e diretta dal 2012 da Fabio Massimo Bertolo. Si tratta di una casa d’aste specializzata in arte dell’Ottocento e del […]

  • Musica nei musei, e il museo virtuale delle banche italiane

    I musei italiani potrebbero dare di più e di meglio alla collettività. In Italia, il percorso da fare è ancora lungo anche in questo settore. Ma qualche iniziativa è degna di nota. Ad esempio, sabato 21 novembre 2015 torna l’edizione annuale di Musei in Musica a Roma: una notte nella quale molti musei e spazi […]

  • Una mostra, a partire da un libro

    Anche se non li conosco tutti, penso che tra i romanzieri italiani nati negli anni Ottanta ce ne siano almeno tre bravi: Marco Marsullo, Chiara Cecilia Santamaria, Viola Di Grado. Una già la conosco (la Santamaria), uno lo conoscerò prossimamente (Marsullo), la terza (la Di Grado) chissà… Sono tre personalità differenti, con tre diversi stili […]

  • L’arte di pagare le tasse, in Messico

    Come ogni anno, si avvicina il periodo della dichiarazione dei redditi, per chi li ha (considerazione amara ma purtroppo molto d’attualità). Se si ritiene che la direzione sia quella che va verso lo “Stato snello”, allora sarebbe opportuno che anche la struttura fiscale generale venisse riformata, considerato che il mercato del lavoro spinge sempre più […]

  • Esperienze di innovazione in Italia, fra territorio e libertà

    L'innovazione ha bisogno di un pensiero trasversale sul mondo. La Storia ha mostrato come siano diventate realtà soltanto le innovazioni con una ricaduta reale sulla vita quotidiana. Vita quotidiana che si svolge sul territorio. Con l'avvento del mondo digitale, i territori sono diventati due: oltre alla realtà materiale, oggi c'è anche il continente immateriale reso […]