-
Fare business in Vietnam: un corso di formazione per imprenditori ed export managers
Ormai prossimo ai 100 milioni di abitanti, il Vietnam è una delle economie più dinamiche del Sud Est asiatico. Ad esempio, manifattura e tecnologia sono due settori in crescita in questo Paese, così come è in crescita la classe media vietnamita. Nel 2021 gli Stati Uniti sono stati il maggiore compratore di prodotti vietnamiti. A […]
-
Singapore: hub di business per le aziende italiane
La Città del Leone è ormai una vera e propria porta di ingresso ai mercati del Sud Est asiatico, come avevo scritto qui. Una nuova occasione per conoscere meglio questa città-stato è l’incontro “Singapore: una porta di ingresso per il Sud Est Asiatico” di lunedì 13 giugno 2022, organizzato dall’Unione Industriali Napoli in collaborazione con […]
-
Alla scoperta delle possibilità di business nelle isole Canarie
Nell’immagine: Santa Cruz de Tenerife, isole Canarie. Nel 2018, avevo scritto qui sulle possibilità di business presenti nelle isole Canarie. Da alcuni anni, la società italiana Cross Hub, con sede a Napoli, dedica attenzione a questi territori che fanno parte della Spagna e hanno un regime fiscale particolarmente attraente. Già nel 2017, Cross Hub aveva […]
-
Prospettive italiane, europee e statunitensi sulla supply chain
Nell’immagine: i relatori del convegno Towards a Better Supply Chain: New Paths in Critical Sectors, Roma, 28 aprile 2022. Uno dei temi globali di questa epoca è la supply chain: come strutturare una catena di approvvigionamento sicura, sostenibile e ridefinita alla luce della pandemia e del conflitto in Ucraina? Giovedì 28 aprile a Roma, nella […]
-
Alla scoperta delle possibilità di business per le imprese italiane in Uruguay
Considerato come “la Svizzera del Sud America”, l’Uruguay è un Paese con opportunità da esplorare per le imprese italiane. In tal senso, l’associazione Imit – Italian Managers for International Trade ha organizzato il webinar gratuito Uruguay: porta d’ingresso per il Sud America, in programma mercoledì 6 aprile 2022 alle ore 14.30 (Central Europe Time). Nel corso […]
-
Ragionando sulle esigenze bancarie e digitali delle PMI italiane
Le piccole e medie imprese italiane, come è noto, sono l’ossatura dell’economia italiana. Al giorno d’oggi, le PMI hanno sia esigenze di tipo bancario sia esigenze connesse alla digitalizzazione del proprio business. In tal senso, b-ilty è la piattaforma creata dalla banca illimity per le piccole e medie imprese. Venerdì 11 febbraio 2022 alle ore […]
-
Possibilità di export in Giappone per aziende italiane della moda, del tessile e della gioielleria
Anche il Giappone, naturalmente, deve fare i conti con l’emergenza Covid-19. Inoltre, da molti anni l’economia giapponese non cresce più al ritmo con il quale era cresciuta nel secondo Novecento. Ma il mercato giapponese rimane interessante per esportare alcuni prodotti sui quali le piccole e medie imprese italiane hanno una tradizione di eccellenza. I giapponesi […]
-
Piazza Italia Market: la piattaforma di e-commerce e business networking della Italy – America Chamber of Commerce
Nel mondo delle organizzazioni italoamericane, una delle più antiche è la Italy – America Chamber of Commerce, attiva dal 1887 a New York, che nei giorni scorsi ha rinnovato il proprio Consiglio di Amministrazione. Al giorno d’oggi, la digitalizzazione del business è tra gli obiettivi più importanti delle Camere di Commercio Italiane all’estero. La Italy […]
-
A Milano il primo desk italiano della Camera di Commercio Italiana a Singapore
Proseguono le attività di sviluppo della Camera di Commercio Italiana a Singapore, presieduta da Alberto Martinelli e diretta da Giacomo Marabiso. Ne avevo già scritto qui e qui. Ora, la Italian Chamber of Commerce in Singapore ha appena siglato un accordo con Banca Popolare di Sondrio per l’apertura del suo primo desk italiano a Milano. […]
-
Agevolazioni fiscali per investimenti in startup e PMI innovative italiane: un webinar per saperne di più
Nel corso del 2020, sono state varate misure fiscali per incentivare l’afflusso di capitali verso le startup e le PMI innovative italiane. Nei giorni scorsi è stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale (GU 38 del 15-02-2021), il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico sulle modalità operative per la richiesta della detrazione del 50% sugli investimenti effettuati […]