
Il Quoziente Umano, narrato da Simone Perotti
Nel 2007, a 42 anni, Simone Perotti ha lasciato la carriera nel mondo dell’editoria italiana ed è diventato scrittore e marinaio a tempo pieno. Dal 2008, si dedica a navigare soprattutto nel Mare...
Nel 2007, a 42 anni, Simone Perotti ha lasciato la carriera nel mondo dell’editoria italiana ed è diventato scrittore e marinaio a tempo pieno. Dal 2008, si dedica a navigare soprattutto nel Mare...
Nell'immagine: Simone Perotti, marinaio e scrittore. Simone Perotti è una persona che ha compiuto una scelta di vita molto importante: nel 2007, a 42 anni, ha deciso di lasciare una carriera manageriale...
Il Mediterraneo non è soltanto un mare che tocca Europa, Africa e Asia. È un insieme di culture, ritmi, commerci, popoli, religioni, climi, storie, tradizioni, nel quale, come afferma lo scrittore marocchino...
Nell’immagine: l’imbarcazione del Progetto Mediterranea. Ad agosto di quest’anno avevo scritto questo post, su questo NòvaBlog, dedicato al Progetto Mediterranea. Sarà stata l’atmosfera agostana,...
Nell’immagine: la barca del Progetto Mediterranea. Prima di scrivere di questo progetto, bisogna partire dalla scelta di vita che Simone Perotti, classe 1965, ha fatto nel 2007, quando ha deciso di...
Novembre. Per molti, è in corso la routine quotidiana, sia nei grandi centri urbani sia nei centri più piccoli. Il periodo natalizio si avvicina ma non è ancora alle porte. In Italia, come al solito,...
Credits: D'Appollonio Photography Agency, 2016. Recentemente, ho rivisto alcuni amici di famiglia, che sono tornati in Italia per qualche giorno. Loro vivono in un Paese del Nord Europa, ma in passato...
Domani pomeriggio, a Roma, sarò il moderatore della presentazione del libro L'olio non cresce sugli alberi. L'arte del blending: come nasce un olio di grande qualità di Giovanni Zucchi (Lupetti editore)....
Sembra che il post precedente su gastronomia e creatività sia stato gradito. Bene. Facciamo il bis con qualche altro lampo in area creatività e dintorni. Iniziamo dal libro Roma Low Cost. Guida anticrisi...
"L'attitudine è una piccola cosa che fa una grande differenza", diceva il premier inglese Winston Churchill (1874 - 1965). Di sicuro, il tipo di attitudine che ognuno ha nei confronti...
Ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai. Ernest Hemingway, scrittore e giornalista statunitense (1899 - 1961) nel suo romanzo Il vecchio...