
Le epoche della comunicazione, da Costanzo a Fiorello
Il 24 febbraio di quest’anno Maurizio Costanzo è venuto a mancare. Il 28 agosto di quest’anno avrebbe compiuto 85 anni. E il 28 agosto 2023 (lunedì prossimo) su Rai 1 alle ore 23:30 italiane...
Il 24 febbraio di quest’anno Maurizio Costanzo è venuto a mancare. Il 28 agosto di quest’anno avrebbe compiuto 85 anni. E il 28 agosto 2023 (lunedì prossimo) su Rai 1 alle ore 23:30 italiane...
A partire dal 2020, con la diffusione del Covid, la comunicazione dei temi scientifici e sanitari è diventata un tema ancora più delicato. Si tratta di questioni che coinvolgono numerose aree: dalla...
Oggi è venuto a mancare Maurizio Costanzo. Romano, giornalista di carta stampata, autore radiofonico, teatrale, cinematografico, musicale, televisivo, testimonial pubblicitario, Costanzo ha incarnato...
La pandemia è stata il catalizzatore, imprevisto, che ha costretto a modificare il nostro modo di vivere e lavorare. E anche chi fa impresa ha dovuto affrontare cambiamenti. Già prima del Covid, erano...
L’estate sta finendo / e un anno se ne va, cantavano i Righeira negli anni Ottanta. Siamo ai primi di settembre del 2019: che cosa resterà di questi anni Dieci? Nel 1989, Raf cantava Cosa resterà...
Al giorno d’oggi, le tecnologie della comunicazione fanno parte della vita quotidiana di miliardi di persone in tutto il mondo. L’Italia, come al solito, ha un rapporto complicato con lo sviluppo....
Il personaggio protagonista che ha una doppia vita: non è un meccanismo nuovo nella cinematografia. In Ma cosa ci dice il cervello, questo meccanismo torna però utile per mettere in scena le frustrazioni,...
Anche per il 2018, è arrivato il momento dell’ultimo post dell’anno su questo NòvaBlog. Il 2018 è stato un altro anno impegnativo, sia per me sia (credo) per tutti gli italiani. Sicuramente, a...
Nel caso ci fosse ancora bisogno di ribadirlo: creare possibilità di lavoro anche per persone diversamente abili genera conseguenze positive per tutta la società, sia dal punto di vista economico sia...
Ho scattato la fotografia qui sopra in Italia. Non avevo ancora sentito parlare delle ferie mentali, ma è altamente probabile che la mente degli italiani di oggi abbia bisogno di un periodo di riposo. Ai...
© immagine: Symbola – Fondazione per le Qualità Italiane. In anni complessi come quelli che stiamo vivendo, è utile capire quali siano le realtà aziendali e le organizzazioni capaci di affrontare...