
Ragionamenti in corso sull’Intelligenza Artificiale
Nel mondo dell’innovazione è ormai un tema molto discusso: l’Intelligenza Artificiale. In base ad una recente ricerca dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, nel...
Nel mondo dell’innovazione è ormai un tema molto discusso: l’Intelligenza Artificiale. In base ad una recente ricerca dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, nel...
Il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza genera discussioni e speranze. Discussioni e speranze collegate soprattutto alla gestione delle risorse economiche concesse dall’Unione Europea...
Nell’immagine: Mario Pagliaro, chimico ed esperto in energy management. La chimica è una disciplina di ricerca che ormai ha conseguenze importanti anche nei campi dell’economia, dell’energia e...
A new way for beer-making: a group of top Italian physicists and chemists has developed the hydrodynamic cavitation. This new technology has been developed by a joint team of Italy's Research Council...
Oggi è il Natale di Roma, ed è anche il novantesimo compleanno della Regina Elisabetta II (God save the Queen!). Vediamo allora alcune notizie dove si mescolano Italia e mondo. Dal 27 aprile al 3 maggio...
Alcune persone bevono intensamente dalla fontana della conoscenza, altre si fanno soltanto i gargarismi, per dirla con Grant M. Bright, per molti anni manager in IBM negli Stati Uniti. Il tema è particolarmente...
Ci sono persone che vogliono che una cosa succeda, altre che sperano che succeda e altre che fanno in modo che essa succeda, afferma Michael "Air" Jordan (1963), leggendario giocatore americano...
Aggiornamento: lunedì 12 dicembre 2011, ore 12.54 Per altri articoli recenti con informazioni su eventi, concorsi, notizie, libri, mostre, consultare i post: - News - Menu - Segnali - Agenda EVENTI Faccia...
Questa mattina, a Roma alla Camera dei Deputati, si è svolta l'edizione 2011 del seminario Marcello Carapezza. Si tratta dell'incontro ideato nel 2004 da Mario Pagliaro, scienziato...
PRESENTAZIONE A ROMA DEL PREMIO "GAETANO MARZOTTO" Dopo la presentazione a Milano del 24 marzo (di cui avevo scritto qui), la prima edizione del Premio "Gaetano Marzotto" - finalizzato...
Andando oltre una certa retorica, fondata esclusivamente sulla conservazione del patrimonio culturale, il settore delle tecnologie offre spazi di implementazione nell'area dei beni culturali. E non...