Tag: firenze

  • L’Italia e gli Stati Uniti: una panoramica sulle connessioni culturali, turistiche e gastronomiche

    Dopo il post di ieri, proseguiamo la panoramica sulle connessioni tra Italia e USA. /// Fino a mercoledì 15 febbraio 2023 è possibile partecipare alle selezioni per l’Alumni Engagement Innovation Fund, con progetti guidati da Alumni che collaborano le loro comunità locali e promuovono obiettivi in coerenza con la politica estera degli Stati Uniti. Quest’anno, […]

  • I consigli di Jeffrey D’Angelo per lavorare nel mercato immobiliare

    Nell’immagine: Jeffrey D’Angelo, agente immobiliare statunitense. Nei giorni scorsi, a Milano e a Roma, l’agente immobiliare Jeffrey D’Angelo ha incontrato il team italiano della Keller Williams, azienda del settore immobiliare fondata nel 1983 da Gary Keller ad Austin (Texas). Attualmente, la Keller Williams è la società di franchising immobiliare più grande al mondo (circa 200.000 […]

  • Una serata a New York con Giusy Versace e Italian American Sport Foundation, a sostegno di giovani con disabilità

    Nell’immagine: Giusy Versace, atleta paralimpica, parlamentare italiana e scrittrice. Il 4 novembre 2021 a New York si sarebbe dovuta svolgere una serata di beneficenza a favore di bambini e adolescenti disabili, con partecipazione di Giusy Versace: ne avevo scritto qui. Ma questo evento venne rinviato a causa delle restrizioni, dovute al Covid, che erano allora […]

  • Segnali di ripresa nel futuro del turismo di lusso in Italia

    Nell’immagine: i relatori dell’edizione 2021 dell’evento turistico Duco Italy, Firenze. Il lusso è tra i settori che tendono ad anticipare il futuro. E per il 2022 sembrano esserci segnali di ripresa per il turismo di alta gamma in Italia. Questo è l’orizzonte tracciato dall’edizione 2021 di Duco Italy, l’evento ideato da Carolina Perez e ospitato […]

  • Il vino Chianti negli Stati Uniti: prodotto culturale e commerciale con possibilità di crescita

    Nei giorni scorsi, il presidente del Consorzio “Vino Chianti”, Giovanni Busi, e il direttore Marco Alessandro Bani hanno incontrato Ragini Gutpa, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze. «È stato un incontro molto proficuo, che rafforza ancora di più il rapporto tra la Toscana e gli Stati Uniti, nel segno del vino Chianti, prodotto d’eccellenza simbolo […]

  • La nuova cultura dell’immobiliare portata da Keller Williams in Italia

    Il mercato immobiliare è sempre una delle bussole più utili per capire lo scenario economico e sociale in corso. Ovviamente, anche il settore del real estate è stato colpito dall’impatto del Covid-19. Ma anche grazie ai bassi tassi di interesse sui mutui, il comparto sta reagendo, con aspettative in rialzo per il 2021. Dal 2019, […]

  • L’enogastronomia italiana di qualità è una continua scoperta

    C’è sempre qualcosa da scoprire nel mondo dell’enogastronomia italiana. E sono in arrivo due occasioni interessanti sia per gli addetti ai lavori sia per gli appassionati del settore. Italian Taste Experience è una iniziativa che punta a valorizzare le produzioni di nicchia e di altissima qualità del settore agroalimentare toscano e nazionale, tramite la creazione di […]

  • Daniele Pittèri alla direzione della Fondazione “Modena Arti Visive”

    Nell’immagine: Daniele Pittèri, direttore generale della Fondazione Modena Arti Visive. Da lunedì 1 aprile 2019, Daniele Pitteri è il direttore generale della Fondazione Modena Arti Visive. Gino Lugli, presidente della Fondazione Modena Arti Visive ha dichiarato: «Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Modena Arti Visive ha accolto la richiesta della dott.ssa Diana Baldon di modificare […]

  • Ragionando sulla crescita, in Italia nel 2019

    Produrre crescita, nell’Italia nel 2019, significa dare una speranza di futuro agli italiani. Da oltre vent’anni, infatti, l’Italia stenta a crescere, e l’esito è ben visibile nell’epoca contemporanea. Ma dal 2015 c’è una iniziativa che propone, al pubblico italiano, esperienze di crescita dislocate sul territorio nazionale. Il Festival della Crescita – ideato dal sociologo Francesco […]

  • Fare formazione con gli strumenti e con la mentalità del XXI secolo

    Una introduzione ironica per parlare di un tema strategico del futuro, ovvero fare formazione usando gli strumenti e la mentalità del mondo contemporaneo. La persona nell’immagine qui sopra è l’autore e showman italiano Daniele Luttazzi, mentre interpretava il personaggio comico del prof. Fontecedro: siamo alla fine degli anni Novanta, e Luttazzi interpretava questo personaggio nel […]

  • Il viaggio di CashlessWay in Italia per verificare la diffusione della cultura dei pagamenti digitali

    Il rapporto fra un popolo e le modalità con le quali paga i prodotti e i servizi acquistati, è un indicatore interessante. Ancora più interessante se si tratta di valutare il livello di diffusione delle modalità digitali di pagamento. CashlessWay è una associazione, nata a Roma nel 2013 e presieduta da Geronimo Emili, che si […]