-
I consigli di Jeffrey D’Angelo per lavorare nel mercato immobiliare
Nell’immagine: Jeffrey D’Angelo, agente immobiliare statunitense. Nei giorni scorsi, a Milano e a Roma, l’agente immobiliare Jeffrey D’Angelo ha incontrato il team italiano della Keller Williams, azienda del settore immobiliare fondata nel 1983 da Gary Keller ad Austin (Texas). Attualmente, la Keller Williams è la società di franchising immobiliare più grande al mondo (circa 200.000 […]
-
Segnali di ripresa nel futuro del turismo di lusso in Italia
Nell’immagine: i relatori dell’edizione 2021 dell’evento turistico Duco Italy, Firenze. Il lusso è tra i settori che tendono ad anticipare il futuro. E per il 2022 sembrano esserci segnali di ripresa per il turismo di alta gamma in Italia. Questo è l’orizzonte tracciato dall’edizione 2021 di Duco Italy, l’evento ideato da Carolina Perez e ospitato […]
-
Il vino Chianti negli Stati Uniti: prodotto culturale e commerciale con possibilità di crescita
Nei giorni scorsi, il presidente del Consorzio “Vino Chianti”, Giovanni Busi, e il direttore Marco Alessandro Bani hanno incontrato Ragini Gutpa, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze. «È stato un incontro molto proficuo, che rafforza ancora di più il rapporto tra la Toscana e gli Stati Uniti, nel segno del vino Chianti, prodotto d’eccellenza simbolo […]
-
La nuova cultura dell’immobiliare portata da Keller Williams in Italia
Il mercato immobiliare è sempre una delle bussole più utili per capire lo scenario economico e sociale in corso. Ovviamente, anche il settore del real estate è stato colpito dall’impatto del Covid-19. Ma anche grazie ai bassi tassi di interesse sui mutui, il comparto sta reagendo, con aspettative in rialzo per il 2021. Dal 2019, […]
-
L’enogastronomia italiana di qualità è una continua scoperta
C’è sempre qualcosa da scoprire nel mondo dell’enogastronomia italiana. E sono in arrivo due occasioni interessanti sia per gli addetti ai lavori sia per gli appassionati del settore. Italian Taste Experience è una iniziativa che punta a valorizzare le produzioni di nicchia e di altissima qualità del settore agroalimentare toscano e nazionale, tramite la creazione di […]
-
Daniele Pittèri alla direzione della Fondazione “Modena Arti Visive”
Nell’immagine: Daniele Pittèri, direttore generale della Fondazione Modena Arti Visive. Da lunedì 1 aprile 2019, Daniele Pitteri è il direttore generale della Fondazione Modena Arti Visive. Gino Lugli, presidente della Fondazione Modena Arti Visive ha dichiarato: «Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Modena Arti Visive ha accolto la richiesta della dott.ssa Diana Baldon di modificare […]
-
Il viaggio di CashlessWay in Italia per verificare la diffusione della cultura dei pagamenti digitali
Il rapporto fra un popolo e le modalità con le quali paga i prodotti e i servizi acquistati, è un indicatore interessante. Ancora più interessante se si tratta di valutare il livello di diffusione delle modalità digitali di pagamento. CashlessWay è una associazione, nata a Roma nel 2013 e presieduta da Geronimo Emili, che si […]