-
Le attività di Women of Worth a sostegno dell’imprenditoria femminile, a Milano, Roma, Napoli e online
Nell’immagine: il team di WoW – Women of Worth. Negli anni scorsi, avevo scritto qui sulle attività di Marianna Penna: professionista nel settore fiscale e creativo, residente da oltre vent’anni a Londra. Originaria della Campania, Penna lavora da tempo per promuovere nel mercato britannico la manifattura e l’artigianato Made by Italians. Ulteriore sviluppo della sua […]
-
Ragionando sull’innovazione sociale e sull’Italia di oggi
La pandemia è stata il catalizzatore, imprevisto, che ha costretto a modificare il nostro modo di vivere e lavorare. E anche chi fa impresa ha dovuto affrontare cambiamenti. Già prima del Covid, erano in corso alcune esperienze di innovazione sociale in Italia. Tra i parlamentari italiani più attenti al mondo dell’innovazione c’è il deputato Antonio […]
-
Investimenti a impatto sociale: i ragionamenti degli investitori e l’approccio degli imprenditori
Tecnicamente, la finanza etica non esiste. Ciò che può esistere, invece, è un approccio più etico nel modo di fare finanza. Da alcuni anni, questo approccio più attento alla sostenibilità è in crescita. A Londra, lavora Alessandro Mele, classe 1971, fondatore e CEO di EthicalFin: boutique finanziaria specializzata in investimenti ad impatto sociale e gestione […]
-
Le idee portate dai nuovi membri del Consiglio Direttivo dell’Associazione “ItaliaCamp”
Nell’immagine: un momento dell’assemblea dei soci dell’Associazione ItaliaCamp, Borgo di Tragliata (Roma), 26 settembre 2020. Nata nel 2010 a Roma come associazione di studenti universitari, ItaliaCamp è diventata una organizzazione che unisce profit e no profit per promuovere progetti a impatto sociale in Italia e dialogare con partners pubblici e privati. Dal 2018 fanno parte […]
-
Progetti di innovazione sociale in corso di svolgimento in Italia
L’innovazione sociale comprende un variegato insieme di progetti, idee, iniziative, esperienze. Anche in Italia, ci sono attività in quest’area dell’innovazione. Ad esempio, la Fondazione Italia Camp (sede a Roma) è una struttura, partecipata da enti pubblici e aziende italiane, che si occupa di realizzare progetti di innovazione sociale in Italia. In tal senso, nella primavera […]
-
Benefit corporations e cambiamenti socio-economici: se ne è parlato oggi alla Camera dei Deputati
Questa mattina, a Roma, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, si è svolto il convegno Reinventare il capitalismo con l’economia positiva, organizzato dall’intergruppo parlamentare per la sussidiarietà. Il tema della “reinvenzione del capitalismo” è fra i temi socio-economici più caldi di questi anni, e la finanza ad impatto sociale è un’area sempre più […]
-
Comunicazione, tecnologia e crescita
Un tris importante. Vediamo come si declinano questi tre grandi temi lungo la strada del futuro, guardando alcuni cartelli che si trovano sulle strade digitali. Il tempo è una componente fondamentale dell’esistenza umana, usiamo dunque il criterio cronologico. Dal 3 al 5 giugno 2015, negli studi di Cinecittà a Roma, c’è il World Communication Forum, […]
-
Nel laboratorio della scienza
Solo chi rischia di andare troppo lontano, avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare. Thomas Stearns Eliot, letterato statunitense naturalizzato britannico (1888 – 1965). E la scienza è sicuramente un territorio privilegiato per capire quanto lontano si può andare nel progresso umano. Oggi, la scienza e la cultura umanistica trovano maggiori punti […]
-
Territori dell’innovazione
[Ultimo aggiornamento: lunedì 8 ottobre 2012, ore 18.15] Il binomio territorio&innovazione sta diventando sempre più caldo in questi anni. Tra i motivi, c'è la necessità di valorizzare il patrimonio storico-culturale, che in Italia è già integrato nel territorio, al fine di innovare un asset strategico per il presente e per il futuro del Paese. Ed […]