-
A ognuno il suo percorso di lavoro e di vita
© image by Martin Eppler. Come vedete nell’immagine qui sopra, Martin Eppler ha sintetizzato graficamente i possibili percorsi lavorativi che qualsiasi persona si trova a vivere nel corso della propria esistenza. A novembre 2022 avevo scritto qui sui corsi del medico Paolo Diego L’Angiocola mirati alla riduzione dello stress. E se in passato lo stress […]
-
L’azionariato popolare è applicabile ai club calcistici italiani?
L’epoca romantica del presidente-tifoso è ormai tramontata. Al giorno d’oggi, chi guida un club di calcio ha la priorità di tenere in ordine, o rimettere in sesto, i conti del club-azienda. Se la squadra di calcio è quotata in Borsa, vi sono poi anche obblighi formali di comunicazione al mercato. Il tifoso, invece, ragiona sempre […]
-
Michele Sorice: professore Italo Globale di comunicazione politica e innovazione democratica
Nell’immagine: Michele Sorice, docente all’Università LUISS “Guido Carli” di Roma, durante la premiazione del LUISS Teaching Excellence Award. Roma, febbraio 2021. Da alcuni anni, l’Università LUISS di Roma sta dando impulso all’internazionalizzazione della propria ricerca e della propria didattica. Recentemente, alcuni docenti di questo ateneo sono stati premiati per la qualità del loro insegnamento e […]
-
Il 2020: un anno complesso anche per il mondo dello sport
Gli effetti della pandemia diffusasi durante quest’anno si sono fatti sentire anche nel settore sportivo, con il rinvio di numerosi eventi, tra i quali le Olimpiadi estive di Tokyo e gli Europei di calcio. Nei prossimi anni sono in programma diversi eventi di rilievo in Italia, a partire dalle Atp Finals di tennis a Torino […]
-
Da uno sport all’altro, tra l’Italia e il mondo
Il 2020 si annuncia come un anno ricco di sport: si svolgeranno gli Europei di calcio, dal 12 giugno al 12 luglio, con inizio a Roma e finale a Londra. Ci saranno anche le Olimpiadi, a Tokyo dal 22 luglio al 9 agosto. Chi vincerà il Pallone d’Oro quest’anno? L’anno scorso il premio è stato […]
-
La filosofia di vita del tifoso Interista, applicabile anche alla vita
Nell’immagine: Rosario Fiorello, showman italiano. Rosario Fiorello: uno di noi. Noi tifosi Interisti, ovviamente. Se scriverò la mia autobiografia, rievocherò volentieri il momento in cui il celebre showman italiano Rosario Fiorello (classe 1960) mi ha fatto una dedica su un libro dedicato all’Inter, un libro di cui lui scrisse la prefazione. A questo punto, forse […]
-
Cose del futuro, del presente e del passato
“Le sorprese migliori sono quelle con un certo grado di imperfezione: cioè che un po’ le immagini, ma non osi sperarci”: questo recente tweet dello scrittore Tito Faraci è buono per riprendere il NòvaBlog dopo la stagione estiva (anche se io e Tito ci vediamo raramente, entrambi apprezziamo alcune cose della vita come ad esempio […]
-
La lettera di Natale 2013
Caro Babbo Natale, La lettera che ti scrivo quest'anno è un po' particolare. Intanto, non è ancora arrivato il 25 dicembre e mi hai già fatto due bei regali: sono stato citato nuovamente sul sito web dell'Enciclopedia Treccani, nella voce Immigrato Digitale (vocabolario: neologismi del 2013); e ieri l'Inter – la squadra di calcio per […]
-
Il risultato è casuale, la prestazione no
Il titolo di questo post riprende una delle frasi celebri di Zeman: allenatore tra i più innovativi in Italia. Si tratta di un personaggio "romanzesco" e controcorrente nel calcio italiano, che nella prossima stagione tornerà ad allenare in serie A, alla guida della Roma (da lui già allenata dal 1997 al 1999). La frase di […]