-
Il dinamismo della comunità dei professionisti italiani in Francia
Ovviamente, anche gli Italo Globali si stanno organizzando per rimodulare la propria quotidianità e la propria attività lavorativa, in tempi di Coronavirus. Tra le comunità di italiani all’estero più numerose e più dinamiche, c’è anche quella di Parigi. Nel febbraio 2019, ad esempio, è nata l’associazione CAP Paris-Coordinamento Associazioni Professionisti Italiani Parigi: si tratta di […]
-
London is calling
Londra fa parte dei miei big data, fin da quando l'espressione "big data" neanche esisteva. Ci conosciamo, infatti, dal 1994; e temo che andremo d'accordo per tutta la vita (la mia vita, perché Londra, come Roma, è eterna). Ogni volta che ci vado, Londra mi regala sempre qualche "perla". Potrei raccontarvene parecchie, ma non lo […]
-
Italians in the world
Paese che vai, usanze che trovi. A volte, le usanze nuove sono piacevoli da scoprire, altre volte non lo sono. Gli italiani che vivono all'estero sanno di cosa si tratta… E negli ultimi anni, il flusso di italiani emigrati all'estero è diventato sempre più cospicuo. Il motivo principale è la mancanza di lavoro stabile in […]
-
Nelson Mandela (1918 – 2013)
-
Home, sweet home
"Ho potuto constatare in maniera diretta che con un po' di fantasia una scala antincendio può diventare un balcone, un armadio a muro una cameretta per l'ospite (due non ci sarebbero mai entrati) e una camera da letto una sala da ballo". Così scrive Tiziana Nenezic nel proprio libro Come sopravvivere ai newyorkesi (Cooper 2008). […]