
Dalle protesi tecnologiche al Gemello Digitale
Fra le teorie più recenti sul rapporto tra esseri umani e tecnologie, c’è anche quella del Gemello Digitale, elaborata da Derrick de Kerckhove. Classe 1944, nato in Belgio, de Kerckhove ha trascorso...
Fra le teorie più recenti sul rapporto tra esseri umani e tecnologie, c’è anche quella del Gemello Digitale, elaborata da Derrick de Kerckhove. Classe 1944, nato in Belgio, de Kerckhove ha trascorso...
Nell’immagine: Amir Issaa, rapper e produttore musicale italiano. Che cosa si può imparare da un rapper? Più di quanto si possa immaginare. Anche in termini di retorica. La capacità di comunicare...
Oggi inizia la prima edizione della Rome Art Week: una settimana dedicata alla promozione dell'arte contemporanea a Roma (24 - 29 ottobre 2016). Si tratta di un progetto indipendente e no profit, a cura...
Cercare di dare una definizione di cultura è sempre complicato, perché l'idea stessa di cultura è talmente sfaccettata da potersi declinare in molteplici interpretazioni. Una proposta sintetica ed...
Londra fa parte dei miei big data, fin da quando l'espressione "big data" neanche esisteva. Ci conosciamo, infatti, dal 1994; e temo che andremo d'accordo per tutta la vita (la mia...
Iniziamo la settimana collegando tre realtà apparentemente lontane. Apparentemente: perché tramite gli strumenti dell'innovazione, i viaggi, il territorio e l'istruzione possono essere oggi...
"Guardiamo le diverse "generazioni" di videogames, analizziamo lo sviluppo del dispositivo. E' stato uno sviluppo rapidissimo ed estremamente significativo: in questo sviluppo è possibile...
L'Italia è un Paese di paesi, con forti identità locali. E la maggior parte degli italiani è legata al territorio d'origine (fenomeno che si amplifica ulteriormente se si va a vivere all'estero)....
Quando Kan-Ji inventò gli ideogrammi, gli dèi piansero, secondo Roland Barthes, filosofo e semiologo francese (1915 - 1980). Dall'antichità ad oggi, il sistema di comunicazione fra gli esseri...
Anno che va, anno che viene. Sono successi molti avvenimenti nel 2010, e altri ne accadranno nel 2011. Durante l'ultimo giorno dell'anno, il pensiero va spesso ai buoni propositi per l'anno...
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi, dice il proverbio. Solitamente, le festività natalizie sono l'occasione per radunare, vicino all'albero di Natale, una buona parte del proprio albero...