
Matthew Perry e la fiction che fu
Nell’immagine: Matthew Perry, 1969 – 2023. Si è diffusa in tutto il mondo la notizia della morte, a 54 anni, di Matthew Perry. Attore statunitense con cittadinanza canadese, Perry era diventato...
Nell’immagine: Matthew Perry, 1969 – 2023. Si è diffusa in tutto il mondo la notizia della morte, a 54 anni, di Matthew Perry. Attore statunitense con cittadinanza canadese, Perry era diventato...
Dal Novecento ad oggi il cinema, la televisione, la musica hanno narrato vizi e virtù degli italiani. Ed ora è in partenza CineTeleConvivio a Roma, a cura del documentarista audiovisivo e storico...
Televisione, radio, web, cinema, spettacoli dal vivo, teatro, musica, pubblicità, doppiaggio: la carriera dello showman Rosario Fiorello, classe 1960, è una “enciclopedia” dello spettacolo. Ora,...
Nell’immagine: da sinistra, Valentina Pegorer (conduttrice del Premio Stromboli), Alberto Scotti (conduttore del Premio Stromboli), Vito Russo (fondatore e presidente del Premio Stromboli). Edizione...
Nella seconda metà del XX secolo, il cinema e la televisione generalista hanno rappresentato le luci più splendenti della modernità, alimentando il sistema dei consumi, la creazione di star e il sogno...
© immagine: studio Kosmos VFX, 2021. I Fabrique du Cinéma Awards sono il premio istituito dalla rivista Fabrique du Cinéma per premiare i talenti emergenti italiani e internazionali del grande e del...
Nell’immagine: Gabriella Greison, © Gabriella Greison, 2021. Una delle notizie italiane mainstream di oggi è l’assegnazione del Premio Nobel per la Fisica all’italiano Giorgio Parisi. Parisi,...
Uno dei generi audiovisivi più tradizionali – la fiction – è diventato il terreno per innovazioni all’incrocio tra il mestiere della scrittura e le possibilità offerte dalle tecnologie contemporanee. Ecco...
Passano gli anni, passano le epoche, ma la fiction è sempre tra noi. Al giorno d’oggi, però, la fiction non viene vista soltanto tramite il televisore, ma anche su altri apparecchi, come il tablet,...
Nell’immagine: artwork by Serena Stelitano, "Andrea Camilleri, cassatina sulla terrazza a Marinella" (2016). Nel 2020, avevo scritto, qui, sul numero della rivista internazionale di italianistica Spunti...
Nell’immagine: Michele Sorice, docente all’Università LUISS “Guido Carli” di Roma, durante la premiazione del LUISS Teaching Excellence Award. Roma, febbraio 2021. Da alcuni anni, l’Università...