
Il cinema, da diversi angoli visuali
Tanti anni fa, a Londra, mi sono divertito a reinterpretare una scena di un film. No, non è il film al quale state pensando: è quell’altro (smile). E non è il quartiere che vi è venuto in mente:...
Tanti anni fa, a Londra, mi sono divertito a reinterpretare una scena di un film. No, non è il film al quale state pensando: è quell’altro (smile). E non è il quartiere che vi è venuto in mente:...
Un settore in crescita? I videogiochi. L’industria del gaming continua a crescere, anno dopo anno. E al giorno d’oggi, per creare un video game è necessario mettere insieme un vero e proprio team...
Nell’immagine: Amir Issaa, rapper e produttore musicale italiano. Che cosa si può imparare da un rapper? Più di quanto si possa immaginare. Anche in termini di retorica. La capacità di comunicare...
La musica ha una valenza tutta particolare fra le espressioni artistiche. Esiste fin dai tempi più antichi e nel corso della Storia ha accompagnato e continua ad accompagnare le vicende del genere umano. Può...
Incontri gratuiti rivolti a coloro che desiderano apprendere le filosofie e le tecniche per progettare esperienze ludiche e interattive di alto livello, creando videogiochi capaci di comunicare idee ed...
L’oro blu: ecco una delle definizioni più note dell’acqua. Definizione anche veritiera, perché l’acqua è certamente tra le risorse più preziose per la vita umana sulla Terra. Tra i modi in...
Nell’immagine: un momento del programma televisivo Off Stage, in onda su Rai Movie. Il cinema è un bacino di immaginario che abbraccia molteplici aspetti. Ad esempio, oggi ricomincia la nuova serie...
Nell’immagine: Simone Legno (nome d’arte: Tokidoki), illustratore e designer italiano, residente a Los Angeles. Ci sono settori del design che a volte sono poco conosciuti, come il toy design. E...
Lasciare la parola ai designers per spiegare il significato del design, senza vedere oggetti o immagini. Ecco l’idea avuta da Paolo Ferrarini, classe 1973, studioso ed editor italiano specializzato...
© Immagine: Marcello Maloberti, 2018. Una buona occasione per vedere e godere anche all'estero dell’arte contemporanea prodotta in Italia. Marcello Maloberti, artista italiano di fama internazionale,...
Nell’immagine: Daito Manabe, media artist giapponese. Essendo un paese attento sia alla tradizione sia all’innovazione, il Giappone “produce” anche personalità “ibride”, come Daito Manabe,...