-
Alla ricerca di racconti sui momenti cruciali nella vita, scritti da italiani nel Regno Unito
Nel tennis, il match point è il momento che può segnare l’esito definitivo di un incontro. Chi raggiunge un match point e lo mette a segno, ha vinto il match. Se tale punto non viene messo a segno dal tennista che lo ha a disposizione o se l’avversario lo annulla, il match prosegue finché non […]
-
La diaspora italiana nel mondo, studiata all’Università della Calabria
Gli italiani nel mondo, ormai più di 5 milioni di persone, hanno contribuito e contribuiscono a costruire una storia dell’emigrazione italiana. Ma è possibile analizzare la dispersione italiana in maniera olistica? Sì. Ad esempio, l’area di ricerca Italian Diaspora Studies – attivata all’Università della Calabria, nel Dipartimento di Studi Umanistici – mira a stabilire una […]
-
Letteratura, cinema, e un pensiero a Sean Connery (1930 – 2020)
Due giorni fa, a 90 anni (alle isole Bahamas dove viveva da tempo), è venuto a mancare Sean Connery: l’attore scozzese che ha portato sul grande schermo il personaggio letterario di James Bond creato dallo scrittore britannico Ian Fleming (1908 – 1964). Connery è stato il primo ad incarnare il personaggio probabilmente immortale di James […]
-
Come valorizzare i luoghi culturali, secondo Jeffrey Schnapp
Nell’immagine: Jeffrey Schnapp. Lo statunitense Jeffrey Schnapp è una personalità poliedrica: designer, storico e umanista. Ha compiuto Studi Classici alla Stanford University, dove si è laureato in Filologia, per poi approdare alla Harvard University, dove tiene le cattedre di Lingue e Letterature Romanze e di Letteratura Comparata. L’approccio alla ricerca di questo 66enne newyorkese è […]
-
Ponti fra Italia e Stati Uniti, nell’edizione 2018 del Premio “PAIR – Prize for American Italian Relations”
Nell’immagine: un momento della cerimonia del Premio PAIR – Prize for American Italian Relations 2018. Da sinistra: Dante Ferretti, scenografo; Jonathan Bober, direttore del dipartimento “Old Master Prints” della National Gallery of Arts di Washington; Michele Carbone, direttore del reparto di Oncologia Toracica del Cancer Center della University of Hawaii; Francesca Lo Schiavo, scenografa; Nicola […]
-
Fare cinema, e studiarlo
Nell’immagine: un momento del programma televisivo Off Stage, in onda su Rai Movie. Il cinema è un bacino di immaginario che abbraccia molteplici aspetti. Ad esempio, oggi ricomincia la nuova serie del programma televisivo Off Stage: la collocazione in palinsesto è il martedì su Rai Movie, in seconda serata, attorno alle ore 23 italiane. Si […]