
L’India, la Cina, e le possibilità per l’Italia
Con una popolazione di quasi 1,4 miliardi di abitanti, l’India contende alla Cina il primato di Paese più popoloso del mondo. I due giganti asiatici rientrano nelle prime dieci economie del mondo,...
Con una popolazione di quasi 1,4 miliardi di abitanti, l’India contende alla Cina il primato di Paese più popoloso del mondo. I due giganti asiatici rientrano nelle prime dieci economie del mondo,...
In base ad uno studio condotto dalla banca svizzera Credit Suisse, 390 mila australiani hanno acquisito lo status di milionari nel 2021, soprattutto grazie alla crescita dei prezzi delle proprietà immobiliari...
Gli scienziati possono certamente dare un contributo per affrontare le grandi questioni del presente e del futuro, sia sul lato della divulgazione che della ricerca scientifica. Ad esempio, la scienziata,...
Nell’immagine: l’evento di presentazione di Campania Advanced Manufacturing. Cava de’ Tirreni (Salerno), 29 giugno 2022. A maggio, avevo scritto qui sul connubio virtuoso tra manifattura e tecnologia...
Nell’immagine: Alessio Lorusso, fondatore e CEO di Roboze. Un trentenne italiano si sta facendo strada nel mondo dell’innovazione: è Alessio Lorusso, fondatore dell’azienda Roboze, con sedi a Bari...
Intelligenza artificiale, cloud computing, software sono tra le aree più importanti dello sviluppo tecnologico del futuro. Ad esempio, nel 2019 il mercato del cloud in Italia ha raggiunto i 2,77miliardi...
In Cina, il mercato dei prodotti di lusso è rilevante. E l’Italia è ricca di piccole e medie imprese che producono prodotti e servizi di alta gamma, in settori come la moda, il design, la gioielleria,...
United Ventures è una società indipendente italiana attiva nel mondo del Venture Capital, con specializzazione in investimenti in società hi-tech, soprattutto nei settori del software e delle tecnologie...
È ormai imminente l'inizio della presidenza Trump negli Stati Uniti, e nei prossimi mesi arriverà a Roma il nuovo Ambasciatore degli Stati Uniti. I rapporti fra Italia e Stati Uniti sono di antica data,...
Come diceva il filosofo greco Aristotele (384 a. C. - 322 a. C.): "C'è soltanto un modo per evitare le critiche: non fare niente, non dire niente, non essere niente". Al giorno d'oggi - per le aziende...
Parlare di Made in Italy nel 2014 significa parlare anche e soprattutto delle future sembianze economiche e culturali dell'Italia. L'espressione made in Italy può non piacere a tutti, ma racchiude certamente...