-
Innovazione, neuroscienze, AI, tecnologia: incontri per saperne di più
Ecco alcuni incontri per chi si occupa di innovazione, come addetto ai lavori o come appassionato di questi temi. A Roma, mercoledì 22 febbraio 2023 alle ore 11, via Oslavia 6, piano 3, interno 5, verrà presentato Frontiere, nuovo hub di innovazione romano dedicato alle tecnologie di frontiera, nato per supportare e accelerare la digitalizzazione […]
-
L’Italia e gli Stati Uniti: una panoramica sulle connessioni imprenditoriali, tecnologiche e di ricerca scientifica
Per chi volesse saperne di più sulle connessioni tra Italia e USA, ecco alcune attività e progetti in corso. /// Disoccupazione negli Stati Uniti: il dato a fine gennaio 2023 è: 3,5% (fonte: Export USA). Qui il dettaglio per ogni stato USA. /// Lunedì 13 febbraio 2023 a Roma si svolgerà il Luiss Diplomatic Forum, […]
-
Dialogando a Parigi con Marco Morelli
Nell’immagine: Marco Morelli, CEO AXA Investment Managers. Dal 2014, l’associazione IEP – Italian Executives in Paris propone incontri con personalità italiane che lavorano nel mondo aziendale in Francia, soprattutto a Parigi. Presieduta dal 2020 da Francesco Coppola, professionista nel settore immobiliare francese, l’associazione è aperta anche a membri non italiani desiderosi di approfondire le relazioni […]
-
Le prime attività di ricerca del Quantum & AI Lab dell’Università Luiss di Roma
Sono appena iniziate le attività del Quantum & AI Lab creato all’interno dell’Università Luiss “Guido Carli”, nel Centro di ricerca in Leadership, Innovazione e Organizzazione. Tra i fondatori del Quantum & AI Lab, anche Antonio Simeone (co-fondatore del fondo Euklid), che afferma: «Condurremo attività di ricerca sui temi dell’Intelligenza Artificiale, del Quantum Computing e del […]
-
Michele Sorice: professore Italo Globale di comunicazione politica e innovazione democratica
Nell’immagine: Michele Sorice, docente all’Università LUISS “Guido Carli” di Roma, durante la premiazione del LUISS Teaching Excellence Award. Roma, febbraio 2021. Da alcuni anni, l’Università LUISS di Roma sta dando impulso all’internazionalizzazione della propria ricerca e della propria didattica. Recentemente, alcuni docenti di questo ateneo sono stati premiati per la qualità del loro insegnamento e […]
-
Open Cinema
Il cinema è un universo mutante ed affascinante, almeno per me. Ma quali e quante forme assume la visione cinematografica nell'epoca digitale? Una prima risposta si può trovare nella ricerca Open Cinema. Scenari di visione cinematografica negli anni '10 (Edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo, Roma 2010, pp. 260, euro 14,90). Di recentissima pubblicazione, il libro […]