-
A ognuno il suo percorso di lavoro e di vita
© image by Martin Eppler. Come vedete nell’immagine qui sopra, Martin Eppler ha sintetizzato graficamente i possibili percorsi lavorativi che qualsiasi persona si trova a vivere nel corso della propria esistenza. A novembre 2022 avevo scritto qui sui corsi del medico Paolo Diego L’Angiocola mirati alla riduzione dello stress. E se in passato lo stress […]
-
Ridurre lo stress, con i consigli del medico Paolo Diego L’Angiocola
Al giorno d’oggi, lo stress può raggiungere livelli preoccupanti. Le cause sono molteplici: problemi personali e/o di famiglia, performances da raggiungere all’interno di ambienti lavorativi difficili, disgrazie e imprevisti della vita. Ecco dunque che i consigli di un medico possono essere utili per ridurre, o almeno gestire, il livello di stress. Ogni persona, infatti, ha […]
-
L’estate e l’atmosfera dei villaggi turistici italiani, nel docu-film “Vivi – La filosofia del sorriso”
Nell’immagine: alcuni dei protagonisti del docu-film Vivi – La filosofia del sorriso. “Sono entrato nel mondo dei villaggi turistici nel 1972, a dodici anni, scavalcando le reti del villaggio di Brucoli”, Rosario Fiorello ricorda con affetto e ironia il suo ingresso in questo settore, che per lui ha rappresentato l’inizio della carriera nel mondo dell’intrattenimento. […]
-
Alla ricerca di racconti sui momenti cruciali nella vita, scritti da italiani nel Regno Unito
Nel tennis, il match point è il momento che può segnare l’esito definitivo di un incontro. Chi raggiunge un match point e lo mette a segno, ha vinto il match. Se tale punto non viene messo a segno dal tennista che lo ha a disposizione o se l’avversario lo annulla, il match prosegue finché non […]
-
Le riflessioni del medico italoamericano Michele Carbone sui vaccini e sul rispetto della propria vita e di quella degli altri
Nell’immagine: Michele Carbone, M.D., Ph.D., William & Ellen Melohn Chair in Cancer Biology, director of thoracic oncology at the University of Hawaii Cancer Center. A metà degli anni Ottanta, il medico Michele Carbone partì dall’Italia, dove si era laureato, e andò negli Stati Uniti. Nel corso degli anni, Carbone è diventato uno dei maggiori studiosi […]
-
I momenti buoni della vita e il mondo esausto, narrati nel nuovo romanzo di Simone Perotti
Nell’immagine: Simone Perotti, marinaio e scrittore. Simone Perotti è una persona che ha compiuto una scelta di vita molto importante: nel 2007, a 42 anni, ha deciso di lasciare una carriera manageriale ben avviata nel mondo della comunicazione per intraprendere una vita in viaggio. In pieno senso letterale. Perotti è diventato un marinaio, e ha […]
-
L’ultima mandrakata di Gigi Proietti (1940 – 2020)
Oggi si è spento Gigi Proietti: persona e personaggio molto conosciuto dagli italiani, amatissimo dai romani. Era nato il 2 novembre 1940 a Roma, ed è morto il 2 novembre 2020 a Roma. Morire nel giorno del compleanno: una mandrakata, secondo Mandrake: l’indimenticabile personaggio interpretato da Proietti nel film Febbre da cavallo (1976, regia di […]
-
Il suono dell’armonia manageriale, nel libro “PianoForte”
Nell’immagine: a sinistra, Ivano Scolieri (fondatore di Inventrix); a destra, Carlo Massarini, autore radiotelevisivo e giornalista musicale. Di libri sul management sono pieni gli scaffali delle librerie, e anche online se ne trovano molti. Ma cosa succede se un grande amante della musica come Carlo Massarini e un sociologo (fondatore di Inventrix, società specializzata in […]